E’ evidente che la ‘bocciatura’ era già prezzata dai mercati:
Chiusura in forte rialzo per Piazza Af-
fari, nel giorno della bocciatura della
Manovra da parte dell’Ue, che era già
attesa dai mercati. L’indice Ftse Mib
guadagna l’1,41% a 18.731 punti. A so-
stenere Milano, come le altre Borse eu-
ropee, il recupero di Wall Street e
l’allentamento della tensione sui ti-
toli di Stato. Bene i titoli bancari.
Lo spread Btp-Bund ripiega a 311 punti,
in deciso calo rispetto ai 327 di ieri.
Il rendimento cala al 3,48%. In rialzo
anche le altre piazze Ue:Londra +1,47%,
Parigi +1,03%, Francoforte +1,6%.
Ma il problema di fondo rimane: senza moneta e banca centrale, e senza uscire dalla Ue, non siamo un Paese sovrano.
Alza…
tira…
molla…
spingi…..
dài che entra…
attento sguscia…
Ahi..così mi tiri i pil bel culo….
Vengoooooo…..(spread & relativa eiaculazione)
Ottimo!
A tal proposito propongo questo illuminante intervento di ieri di Antonio Rinaldi e Nino Galloni:
https://www.youtube.com/watch?v=8l7XxRSYOFQ
In particolare Galloni propone un’interessante soluzione al problema della liquidità, che non è la piena sovranità monetaria ma una misura che non contrasta i trattati europei: la messa in circolazione di biglietti di Stato il cui utilizzo sia valido solo entro i confini italiani.
Non è la soluzione a tutti i mali, ma già ne risolve molti.