Gli ultimi dati consultabili sono quelli relativi al 2015, dove le domande sono state 1.265.484, in netto aumento rispetto alle 1.094.487 di tre anni prima.
In tutto ciò c’è anche una piccola curiosità che fa molto pensare. In Italia si può fare domanda per ottenere la licenza di porto d’armi soltanto per tre motivi: difesa personale, uso venatorio e uso sportivo.
Le richieste per difesa personale sono in diminuzione, mentre fanno segnare un marcato incremento quelle per l’uso venatorio e sportivo. Peccato però che nel nostro paese il numero dei cacciatori sia in diminuzione così come quello dei praticanti di tiro al volo o altre discipline simili.

E magari da uno Stato che è il primo aggressore, visto che importa e diffonde coloni africani sul territorio. Un popolo armato è un popolo che decide, fatto di cittadini, non di sudditi.
