L’ultima ‘emergenza’ dei media di distrazione di massa, è anche negli Stati Uniti, società disastrata che prendono a modello, sono poche le donne nelle stanze di comando.
E meno del 3% lo scorso anno e’ riuscita ad occupare alcune delle nuove posizioni che si sono aperte a livello dirigenziale. I dati hanno messo in evidenza, infatti, che su 359 posti da Ceo, sono state scelte solo dieci donne. Si tratta la percentuale più’ bassa dal 2011 (2,8%). Un’inversione di tendenza, quindi, secondo quanto riferisce l’Huffington post, il quale sottolinea anche che solo 20 donne sono al comando della classifica di Standard & Poor’s delle principali 500 aziende del paese. Numero che potrebbe assottigliarsi ulteriormente se anche il Ceo di Yahoo! Marissa Mayer dovesse essere messa alla porta.
L’Huffington Post, in tutte le versioni, non è un giornale, è un diuretico per stitici del sorriso.
Ci sono poche donne ‘CEO’, non per un complotto maschilista – e nemmeno perché le donne sono incapaci – ma semplicemente perché le donne scelgono altre strade che le realizzano di più.
Ed è altamente ironico che si prenda ad esempio Marissa Mayer, che ha devastato quel che rimaneva di Yahoo!.
