E’ ormai piena emergenza, l’amministrazione americana ha ordinato a diversi laboratori di produrre con urgenza e su vasta scala il siero ZMapp, di cui si sono esaurite le scorte, e che finora si è rivelato parzialmente efficace sui contagiati dal virus Ebola, anche se è ancora in fase sperimentale.
Intanto,alle decine di dipendenti dell’ospedale di Dallas entrati in contatto con il “paziente zero” è stato chiesto di non frequentare luoghi pubblici. Non prima, però, di averne fatta andare una in aereo e un’altra in crociera.
Si apprende poi che sono solo 4, gli ospedali altamente specializzati in grado di gestire infetti e in questi, in totale, ci sarebbero solo 19 letti ‘adatti’.
