*Per errore abbiamo indicato la Festa dello Sgozzamento o del Sacrificio che invece è prevista per il prossimo 17 giugno e non il 10 aprile.
# Oltre il 40% di islamici e il digiuno: cosa succede nella scuola chiusa per Ramadan
Il dibattito si è acceso nelle ultime ore sull’istituto comprensivo Iqbal Masiq di Pioltello, provincia di Milano, per la decisione di chiudere in occasione della festa di Eid-El-Fitr, la celebrazione della fine del Ramadan durante la quale i musulmani sgozzano animali vivi e li lasciano morire per lento dissanguamento e atroci sofferenze³. Questo istituto è composto da quattro plessi – due scuole dell’infanzia, tre primarie, una media – per un totale di 1300 studenti. Di questi, il 40 per cento è di fede islamica³.
La decisione è stata definita inclusiva dai dirigenti della scuola, ma alcuni sostengono che rischia di rappresentare un atto di sottomissione, soprattutto in un’epoca in cui i nostri simboli e le nostre tradizioni vengono nascosti³. Con un numero così importante di alunni musulmani, negli ultimi anni è capitato che gli insegnanti si ritrovassero con le classi praticamente vuote in concomitanza con la festa di fine Ramadan³.
Il preside Alessandro Fanfoni ha spiegato che il suo istituto ha una presenza straniera di oltre il 43 per cento, in aumento di 80-100 iscritti l’anno³. Numeri importanti, che evidentemente hanno delle ripercussioni sul percorso tale da stravolgere il calendario in occasione del Ramadan³.
La proposta è partita da alcuni insegnanti già negli scorsi ed è stata votata dal consiglio di istituto senza la presenza di “imposizioni”, ha proseguito il preside³.
Una decisione inclusiva, secondo i dirigenti della scuola. In realtà un atto di sottomissione, soprattutto in un’epoca in cui i nostri simboli e le nostre tradizioni vengono nascosti. Con un numero così importante di alunni musulmani, negli ultimi anni è capitato che gli insegnanti si ritrovassero con le classi praticamente vuote in concomitanza con la festa di fine Ramadan.“Un momento di festa in una scuola multietnica”, la versione del preside Alessandro Fanfoni. La Festa del Sacrificio e dello Sgozzamento.
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha reso noto di aver chiesto delle verifiche, ma il caso della scuola intitolata ad un pakistano è destinato a creare un precedente³.
In conclusione, la questione della chiusura delle scuole durante il Ramadan è il simbolo della islamizzazione dell’Italia. Se non abroghiamo i ricongiungimenti familiari e azzeriamo l’immigrazione islamica, sarà la nostra fine.
(1) Oltre il 40% di islamici e il digiuno: cosa succede nella scuola chiusa …. https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-locale/scuola-chiusa-ramadan-40-degli-studenti-fede-islamica-2298141.html.
(2) undefined. https://voxnews.info/2024/02/19/allo-stupratore-africano-di-bologna-versiamo-ancora-la-paghetta-da-profugo/.
(3) undefined. https://www.trykkefrihed.dk/interview-a-continent-of-losers.htm.
(4) “Sempre più bambini costretti a digiunare per il Ramadan a scuola”. L …. https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-locale/sempre-pi-bambini-costretti-digiunare-ramadan-scuola-2296566.html.
(5) A 10 anni costretti a digiunare a scuola per il Ramadan … – ilGiornale.it. https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-locale/ramadan-bimbi-10-anni-costretti-dai-genitori-digiunare-2295695.html.