Sono 5.000 i migranti trasferiti dalla UE via aereo in varie regioni italiane

Vox
Condividi!

Sono 5.000 i clandestini che, dallo scorso mese di luglio, sono stati trasferiti via aereo dall’OIM da Lampedusa verso gli aeroporti individuati sulla base delle strutture di accoglienza assegnate in Italia nell’ambito del famigerato progetto “EU Su-Port to Lampedusa”.

VERIFICA LA NOTIZIA

Gli ultimi trasferimenti in ordine di tempo è stato realizzato negli ultimi due giorni, quando 180 e 300 sono stati fatti partire dall’isola delle Pelagie verso gli aeroporti di Bologna e Roma.

EU Su-Port to Lampedusa” è un progetto finanziato dall’Unione Europea per la destrutturazione etnica dell’Italia.

Vox

L’iniziativa è stata avviata per facilitare la diffusione capillare degli invasori in tutta Italia attraverso il trasferimento aereo di clandestini dall’Africa alle strutture di accoglienza in tutta Italia.

I principali paesi di origine di clandestini che hanno beneficiato delle attività del progetto sono stati Guinea, Costa d’Avorio, Burkina Faso, Siria, Sudan, Tunisia. Nell’80 per cento dei casi parliamo di giovani maschi in età militare.