Non accennano a fermarsi gli sbarchi di clandestini al porto di Roccella Ionica malgrado le pessime condizioni del mare. Ci sono i collaborazionisti che evitano che affondino.
Nel primissimo pomeriggio, a conclusione dell’ennesima operazione in mare effettuata dai cosiddetti militari della locale Guardia Costiera, resa ancora più pericolosa a causa della perturbazione con pioggia e raffiche di vento che si è abbattuta nella zona, si è verificato l’ennesimo arrivo di 59 clandestini, tutti di nazionalità pachistana.
Gli invasori si trovavano a bordo di una barca a vela di circa 12 metri e con i motori a mezzo servizio, localizzata ad oltre 30 miglia di distanza dalla costa. Dopo Cutro questi sconsiderati se li vanno a prendere in Grecia.
Il natante, secondo quanto riferito da alcuni clandestini, sarebbe partito circa sei giorni fa dalle coste della Turchia.
Dopo un primo controllo da parte delle forze dell’ordine e del personale sanitario, i migranti, su disposizione della Prefettura di Reggio Calabria, sono stati temporaneamente sistemati nella tensostruttura allestita nello scalo portuale e gestita dalla Croce Rossa e dalla Protezione Civile.
Quest’ultimo sbarco è il 44esimo dall’inizio dell’anno per un totale di oltre 4 mila clandestini approdate nella sola infrastruttura.
Guardia costiera a cui fa capo il ministro degli interni..Piantedosi
A quale partito appartiene Piantedosi?
Dopo la vittoria della coalizione di centro-destra e il successivo incarico di formare un governo affidato a Giorgia Meloni, il 21 ottobre 2022 Piantedosi è stato indicato quale ministro dell’interno, in qualità di tecnico politicamente vicino alla Lega per Salvini Premier.