Quando la destra al governo vuole dare espressione alla volontà popolare licenziando un burocrate, la sinistra parla sempre di ‘autonomia’. Che è irresponsabilità rispetto alla volontà popolare: è così che per un secolo hanno occupato le istituzioni, piazzando le loro cellule cancerose ovunque – dalla magistratura alle varie burocrazia statali – e poi cianciando di ‘autonomia’.
In democrazia non può esistere autonomia rispetto alla volontà popolare. Tabula rasa.
Su questa notizia:
Torino,Lega: via direttore Museo Egizio che fa sconti solo a immigrati
“Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, faccia un gesto di dignità e si dimetta. Faremo di tutto per cacciarlo e chiediamo al ministro della Cultura Sangiuliano di cacciarlo se non si dimette lui”. Andrea Crippa, vicesegretario della Lega intervistato da Affaritaliani.it, va all’attacco del direttore del Museo Egizio di Torino dopo che Christian Greco ha affermato “Mi valutino con criteri oggettivi. Sono qui da nove anni, puntiamo a un milione di ingressi, stiamo lavorando al bicentenario. Mi lasciano basito gli attacchi della politica”. E ha invitato la premier Giorgia Meloni a visitare il Museo.
“Qualche anno fa – racconta Crippa – Greco decise uno sconto solo per i cittadini musulmani e io chiesi ai cittadini di protestare inondando il centralino di telefonate. Lui mi denunciò, fui condannato in primo grado e assolto in secondo, vincendo la causa. E’ un direttore di sinistra che ha gestito il Museo Egizio di Torino in modo ideologico e razzista contro gli italiani e i cittadini di religione cristiana. Ha fatto sconti solo per i musulmani e mai per chi professa altre religioni. Va cacciato subito, meglio quindi se fa un gesto di dignità e se ne va lui. Incredibile che dopo aver gestito il Museo in modo ideologico ora chieda di mantenere la poltrona al governo di centrodestra”. “Il Museo Egizio di Torino viene pagato dai cittadini e lui ascolta solo la sinistra. E’ un razzista contro italiani e cristiani. Si dimetta subito farebbe più bella figura”, conclude il vicesegretario della Lega.
“L’attacco politico di esponenti della destra, Fratelli d’Italia e Lega, contro il direttore del Museo Egizio Christian Greco è assolutamente vergognoso”. Così in una nota i Senatori Pd Francesco Verducci, della Commissione Cultura, Anna Rossomando, vice Presidente dell’Assemblea, Andrea Giorgis, capogruppo Commissione Affari costituzionali, Simona Malpezzi, della Presidenza del Gruppo. “Contro il Direttore Greco viene esercitata una violenta caccia alle streghe che è una vera e propria aggressione e un tentativo di intimidire e condizionare l’intero mondo della cultura. I risultati di Greco alla direzione del Museo Egizio sono di straordinaria qualità, e sono incontrovertibili. È inaccettabile che per ragioni di brutale e feroce occupazione politica si sia scatenata una polemica ad personam assurda e strumentale. Il Ministro Sangiuliano ponga fine a questa canea e prenda pubblicamente le parti del Direttore Greco. C’è in ballo l’autonomia della cultura in Italia”.
Vox avete letto cosa è successo a Monza? Un italiano stava passeggiando col cane e all’improvviso due ragazzi gli chiedono se lo possono accarezzare, l’uomo rifiuta, e all’improvviso viene aggredito dai due, adirittura uno dei due aggressori gli stacca un pezzo di carne a morsi al povero italiano, vogliamo fare una scommessa sulla nazionalità di queste bestie? In pratica hanno fatto quello che fanno i cani, cioè mordere.
“A Reggio Emilia, la maggioranza di centrosinistra si è espressa a favore del conferimento della cittadinanza onoraria al cofondatore di WikiLeaks.
La Lega:
“Non abbiamo gli strumenti per dire se Assange sia innocente o colpevole. Sarebbe stato meglio aspettare il processo”
ilgiornale.it/news/cronaca-locale/reggio-emilia-conferisce-cittadinanza-onoraria-julian-2212970.html
Nel video di sotto, per piccola Russia viene intesa la Ucraina
twitter.com/TheHumanFund5/status/1704631853854941589
non temete
Wagner sta arrivando in nella piccola italia,
nonche la Padania occupata abusivamente dai leghisti.
*titolo della musica di sottofondo
Consensual Nonconsent