Crosetto: Esercito non controllerà i clandestini nei CPR

Vox
Condividi!

Figuriamoci se le Forze Armate vengono utilizzate per fare qualcosa di utile. Servono a fare la guerra per interessi altrui in giro per il mondo, mica per difendere i nostri confini e liberare le Forze dell’Ordine dalla vigilanza dei clandestini.

L’immigrazione va militarizzata. Ma per farlo serve un vero ministro della Difesa e un premier con le palle. Crosetto e Meloni, invece, devono andare a vendere salsicce alla Festa dell’Unità.

Vox

I Cpr saranno controllati dalla Forze dell’ordine e non dall’esercito.

Lo ha riferito a Montecitorio il ministro della Difesa, Guido Crosetto, interpellato dai cronisti.
Al giornalista che gli ha posto la domanda su chi dovrà controllare i Cpr, la cui logistica è affidata alla Difesa, il ministro ha replicato: “Ha fatto la domanda ma si è dato la risposta”.

“Quindi alle Forze dell’Ordine?”. “Certo ha replicato il ministro”.




2 pensieri su “Crosetto: Esercito non controllerà i clandestini nei CPR”

  1. Tutto torna. Come scrivo da tempo, fanno di tutto per sollecitare l’immigrazione e gli ultimi sviluppi che avete ben documentato ne sono la dimostrazione. Ciò include la vasta impunità e i regalini quotidiani. Non possono rischiare che si sparga la voce che qui non si può fare tutto ciò che si vuole, altrimenti i carichi di carne putrescente africana potrebbero diminuire drasticamente, se non cessare.

    Per motivi vari, non solo il capestro al collo di qualsiasi PCM, ma anche economici, i nostri governi sia di destra che di sinistra (facciamo finta che la suddivisione abbia ancora senso) vogliono procedere con la sostituzione etnica. E lo stanno facendo con il vento in poppa e il silenzio assenso della massa che non ha ancora capito un cazzo e va dietro a distrazioni controllate come Vannacci.

    La battaglia non è mai cominciata e la stiamo comunque perdendo.

  2. E’ andato. I repeat: è andato.
    Bloccato il traffico presso la clinica dal primo pomeriggio.

    La notizia già circola, sicuramente nella redazione del corriere della serva da cui viene la soffiata.

I commenti sono chiusi.