Le anomalie della temperatura elaborate dal modello basato su elaborazioni ECMWF.
Dal 1980, dopo soltanto un decennio in cui era stata invece prevista un’era glaciale, i ciarlatani del global warming hanno iniziato a generare previsioni di un prossimo imminente ‘riscaldamento globale’.
Poi, circa venticinque anni fa, la Terra ha iniziato a raffreddarsi, entrando in un ciclo del clima perfettamente naturale che ha messo fine alla bufala del riscaldamento globale. Così, spiazzati, l’IPCC e i fanatici del clima, visto l’arresto delle temperature, furbescamente hanno iniziato a parlare di “cambiamento climatico”.
Ci saranno eventi climatici drammatici nei prossimi mesi, perché questi eventi ci sono sempre stati, come la siccità, le tempeste, le trombe d’aria, le inondazioni, gli incendi forestali, ecc.ecc. Questo è semplicemente come la Terra opera da sempre.
Si tratta soltanto di questo. Se un meteorologo vi dice che domani pioverà o tra un giorno o due, portate un ombrello con voi. Oltre a questo, semplicemente godetevi l’estate.
ecco Vox , si comincia , la solita ans(i)a .it : www msn com/it-it/notizie/tecnologiaescienza/corrente-atlantica-verso-il-collasso-l-europa-a-rischio-gelo/ar-AA1epXgG?cvid=99b4380715234a76a9b3c258a84b61bd&ocid=winp2fptaskbar&ei=15
Certo il pianeta opera da miliardi di anni così, ma il problema dell’odierna follia, delle ‘emergenze’ in generale, è che ti spiattellano una notizia trovata in culo al mondo oggi, e domani ne scovano un’altra dall’altra parte.
Un po’ come il femminicidio, sono numeri risibili e ridicoli se comparati alla popolazione, ma è LOGICO che questi numeri ci siano e siano ineliminabili, e più sarà la popolazione, più questi numeri aumenteranno, certamente non potranno diminuire.
C’è troppa esposizione, l’uomo non si è evoluto per avere tutte queste informazioni, ma per gestire le poche informazioni che aveva nell’arco di alcune decine di chilometri al massimo. Abbiamo ‘retto’, e con fatica, fintanto che c’erano solo i giornali, anche perché non tutta la popolazione più ignorante e tendente alle fantasticherie si prendeva la briga di leggere, ma già con la televisione, le cose sono iniziate a declinare male, e con internet sempre peggio.
”C’è troppa esposizione”
Coincidenza!
Il 21 luglio, Edoardo Gagliardi ha pubblicato questo video in cui evidenzia la copiosa, straripante sovrabbondanza d’informazioni.
Il grande sonno. Ecco come l’incompetenza sta distruggendo il sapere e la conoscenza
://youtu.be/aeYYIsPpxxA