Sbarcati 100mila immigrati nei 205 giorni di blocco navale immaginario

Vox
Condividi!

Se dall’incontro di due settimane fa a Palazzo Chigi con il generale Haftar Giorgia Meloni si attendeva un intervento per fermare le partenza verso l’Italia dalla Cirenaica, lo sbarco record atteso per oggi è la conferma che l’esito non è stato di certo quello sperato.

C’erano ben 735 clandestini sul grosso peschereccio avvistato due giorni fa a ben 200 miglia dalle coste calabresi e in acque di competenza greca e raggiunto poi ieri dai mezzi della Guardia costiera italiana che ne hanno trasbordato parte sulla nave Diciotti, attesa oggi con 535 scrocconi a Reggio Calabria, parte su un pattugliatore con altre 200 invasori diretto in Sicilia.

La cosa interessante è che questo peschereccio ha attraversato acque di competenza della Grecia, Paese Ue, ma Frontex non è intervenuto. Si aspetta, sempre, che arrivino in acque di competenza italiana. In pratica, tutto il Mediterraneo è di competenza italiana: solo quando si tratta di raccattare clandestini.

Fino a stamani erano 45.808 i clandestini arrivati in Italia dall’inizio dell’anno: il maltempo dei giorni scorsi ha rallentato il ritmo degli arrivi che adesso risultano triplicati e non più quadruplicati rispetto ai 15.000 dello stesso periodo dell’anno scorso. Date tempo a Meloni, li moltiplicherà per dieci.

Già oggi ne sono sbarcati mille, compresi quelli di questo peschereccio:

Vox

Meloni risponde ad appello spacciatori africani e invia altri 1.000 immigrati nelle città italiane

La Grecia sa come fare:

Grecia rimette i clandestini sui barconi e li rimanda indietro: ecco il blocco navale! – VIDEO

Nessuno pretendeva che una come Meloni azzerasse gli sbarchi dal giorno 1. Ma neanche che dopo mesi di governo gli sbarchi fossero ormai a quota centomila con lei a Palazzo Chigi. Fosse un prodotto sarebbe ritirata dal mercato per pubblicità ingannevole.




Un pensiero su “Sbarcati 100mila immigrati nei 205 giorni di blocco navale immaginario”

I commenti sono chiusi.