Sono in corso i trasferimenti per cercare di alleggerire l’hotspot di Lampedusa che è arrivato a ospitare fino a 2500 clandestini.
Giovedì il governo ha dato il via a un piano straordinario che prevede il trasferimento di almeno 1400 ospiti. Nella stessa giornata, la struttura è stata alleggerita di 850 clandestini utilizzano traghetti, pattugliatori e aerei.
Oggi, venerdì, sono previsti due voli militari per trasferirne 180 con destinazione Bologna e Pisa. Altri 170 saliranno sul traghetto per poi andare in Abruzzo, Marche e Liguria mentre 50 sedicenti minori non accompagnati saranno accolti a Taranto e Brindisi. Numeri più importanti lasceranno Lampedusa con il traghetto di linea verso Porto Empedocle (360 clandestini che poi andranno in Lombardia, Piemonte e Toscana) e con una nave della Guardia costiera che ne porterà 500 a Reggio Calabria.
Intanto, la Guardia di finanza hanno individuato 48 clandestini sulla spiaggia di Cala Croce. Avevano raggiunto Lampedusa bordo di barchino di 7 metri salpato da Sfax, in Tunisia. I migranti hanno dichiarato di provenire da Burkina Faso, Costa d’Avorio, Guinea e Sud Sudan e di avere pagato 2.500 euro per la traversata.
L’ESEMPIO DELLA FRANCIA: QUANDO L’IMMIGRAZIONE SOSTITUISCE UN POPOLO ▷ “IL 30% SONO IMMIGRATI”
://youtu.be/WaMlMCDkaZA
N-O-N dobbiamo assimilare gli orchi invasori!
L’assimilazione degli orchi invasori è l’italicidio, l’assimilazione degli orchi invasori è l’uccisione d’Italia!
Gli orchi invasori neanche ci dovrebbero essere in Italia!