SBARCATI 2MILA IMMIGRATI IN 48 ORE: E’ IL BLOCCO NAVALE DI MELONI

Vox
Condividi!

Ventisei gli sbarchi, con un totale di 974 clandestini, a partire dalla mezzanotte. Ieri erano stati 17, con 679 extracomunitari, gli approdi. Ben 1.847 all’hotspot.

VERIFICA LA NOTIZIA

Non si capisce quale sia la strategia della bionda incapace a Palazzo Chigi.

LA CRONACA DAL GIORNALE LOCALE DI LAMPEDUSA:

Altri 233 migranti, con sei diverse imbarcazioni, sono arrivati a Lampedusa dove gli sbarchi, a partire da mezzanotte, sono adesso 26 con un totale di 974 persone. Sui barchini, soccorsi dalle motovedette della Guardia costiera, c’erano gruppi di 42 (11 donne e 2 minori), 40 (12 donne e 2 minori), 40 (13 donne e 5 minori), 36 (10 donne e 4 minori), 40 (4 donne) e 35 (8 donne) originari di Costa d’Avorio, Guinea, Mali, Burkina Faso, Camerun, Congo e Gambia. I sei nuovi gruppi sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove le presenze sono arrivate a 1.847 a fronte di poco meno di 400 posti disponibili.

Ore 19,35. Sono 1.614 i migranti ospiti dell’hotspot di Lampedusa che potrebbe accogliere invece un massimo di poco meno di 400 persone. La struttura di primissima accoglienza di contrada Imbriacola è di nuovo sovraffollata dopo la raffica di sbarchi: 17 ieri con 679 e 20 al momento con 741. In mattinata sono stati spostati con il traghetto di linea 156 persone, mentre per la serata non sono previsti trasferimenti.

Ore 19,21. Altre 5 imbarcazioni, con un totale di 180 migranti, sono state agganciate o soccorse in area Sar dalle motovedette della Guardia costiera, delle Fiamme Gialle e dell’assetto Frontex. I gruppi – composti da 37 (12 donne), 37 uomini, 39 (11 donne e 3 minori), 37 (7 donne e 2 minori) e 30 (8 donne e 4 minori) – hanno riferito d’essere partiti da Sfax in Tunisia e di essere originari di Costa d’Avorio, Guinea, Camerun, Congo, Nigeria, Togo, Marocco, Gambia e Ghana. Salgono a 20, con complessivi 741 migranti, gli sbarchi di oggi a Lampedusa.

Vox

Ore 18,30. Altri 19 tunisini e algerini, fra cui 5 donne, sono stati bloccati, dall’assetto svedese Frontex, mentre su un barchino di 7 metri facevano rotta verso Lampedusa. Anche loro hanno riferito d’essere salpati da Sfax in Tunisia e d’aver pagato dai 2mila ai 3mila dinari tunisini per la traversata fatta avvalendosi di una bussola e di app per smartphone. Salgono a 15, con un totale di 561 migranti (compresi i 22 sopravvissuti soccorsi dalla nave Nadir), gli sbarchi che dalla mezzanotte si sono succeduti a Lampedusa.

Ore 14,37. Quarantasette migranti, fra cui 2 donne e 2 minori, sono stati sorpresi, dai carabinieri, mentre erano sulla spiaggia di Cala Pulcino a Lampedusa. L’imbarcazione utilizzata per la traversata dalla Tunisia non è stata ritrovata. Il gruppo, composto da persone originarie di Costa d’Avorio, Gambia, Guinea e Senegal, ha riferito d’aver pagato 2.500 dinari tunisini e d’essere salpati da Sfax alle ore 6 di ieri. E’ il tredicesimo sbarco, dalla mezzanotte, per Lampedusa.

Ore 13,20. Altri 149 migranti, con quattro diversi barchini, sono stati soccorsi in area Sar italiana dalle motovedette della Capitaneria di porto. Salgono a 12, con un totale di 473 migranti, gli sbarchi su Lampedusa a partire dalla mezzanotte. Nella tarda mattinata, 156 ospiti dell’hospot di contrada Imbriacola, sono stati imbarcati sul traghetto di linea Galaxy che giungerà stasera a Porto Empedocle. Nella struttura di primissima accoglienza sono rimasti in 1.204.

Ore 12. Quarantadue migranti, fra cui 6 donne e 5 minori, sono stati sorpresi sulla terraferma di Cala Maluk dai militari della tenenza della Guardia di finanza. L’imbarcazione utilizzata dal gruppo, per giungere fino a Lampedusa, non è stata, al momento, ancora rinvenuta. Gli sbarcati hanno riferito di essere originari di Burkina Faso, Camerun, Costa d’Avorio, Guinea e Mali. Nel frattempo, le motovedette Cp762 e 319 della Guardia costiera hanno effettuato due interventi Sar, portando in salvo rispettivamente 45 (5 donne e 1 minore) e 41 (2 donne e 9 minori) migranti che hanno riferito d’essere salpati da Sfax. Salgono a 8, da mezzanotte, gli approdi su Lampedusa con un totale di 324 persone.

Ore 10,40. Sono 196 i migranti a bordo di 5 imbarcazioni soccorse, durante la notte, al largo di Lampedusa dalle motovedette di Guardia costiera e Guardia di finanza. A bordo dei natanti, oltre ai 38 che hanno viaggiato con il cadavere del nigeriano al seguito, c’erano: 39 (7 donne e 2 minori) originari di Costa d’Avorio, Guinea e Sierra Leone, 44 (5 donne e 1 minore) che hanno riferito d’essere scappati da Burkina Faso, Camerun, Mali e Guinea, 39 (15 donne e 4 minori) del Congo, Senegal, Guinea e Costa d’Avorio e 36 (8 donne e 4 minori) delle stesse nazionalità più Niger. In quest’ultimo caso, le Fiamme gialle hanno sequestrato l’imbarcazione di 6 metri. I vari gruppi hanno riferito di essere salpati da Sfax, in Tunisia, e d’aver pagato da 1000 a 2000 dinari tunisini per la traversata.

Sono stati 17, con un totale di 679 persone, gli sbarchi registratisi ieri, nell’arco di 24 ore, a Lampedusa. I soccorsi sono iniziati a partire dalle ore 9 e sono andati avanti, ad opera di Guardia di finanza, Capitaneria e assetti Frontex, per l’intera giornata. A sbarcare a Lampedusa anche tante donne e bambini. I diversi gruppi giunti ieri hanno riferito, per la maggior parte, di essere salpati da Sfax, ma anche da Zarzis, Chebba, Jebiniana e Kerkenna e d’aver pagato fino a 4 mila dinari per riuscire ad arrivare in Italia. All’alba di ieri all’hotspot c’erano 561 ospiti. Dopo i 17 sbarchi di ieri e i 5 della notte, le presenze nella struttura di contrada Imbriacola sono arrivate a 1.436.




Un pensiero su “SBARCATI 2MILA IMMIGRATI IN 48 ORE: E’ IL BLOCCO NAVALE DI MELONI”

I commenti sono chiusi.