In Italia nel 2022 sono arrivati in Italia via mare 13.386 sedicenti minori stranieri non accompagnati, pari al 12,7% dei 105.129 clandestini giunti sul territorio italiano.
A questi numeri, si aggiungono circa 13.500 clandestini arrivati in Italia via terra e circa 175.000 rifugiati in fuga dall’Ucraina (di nazionalità ucraina e non), tra i quali circa 92 mila donne e circa 50mila tra bambini e adolescenti a seguito del conflitto ripreso a partire dal febbraio 2022.
La popolazione di minori soli accolta nelle strutture di prima e seconda accoglienza in Italia, che è un business di proporzioni immani in mano alle coop del noto Partito Di Bibbiano, è composta principalmente da ragazzi (85,1%), sebbene rispetto al 2021 c’è un aumento significativo della presenza femminile (15% in più a fronte di una incidenza poco superiore al 3% rispetto al 31 dicembre 2021). Il 44,4% dei minori non accompagnati ha 17 anni, il 24% ha 16 anni, l’11,3% ha 15 anni e il 20,3% ha meno di 15 anni.
In pratica, al di là degli ucraini, i genitori afroislamici inviano in Italia i figli maschi 17enni, che nulla hanno da invidiare in quanto ad aggressività ai 18enni della stessa razza, per farli mantenere dai contribuenti italiani mentre, magari, spacciano, stuprano e delinquono.
La legge Zampa del Pd vieta di rimandarli a casa, una sorta di rapimento per arricchire le coop. Quando, invece, la cosa più sensata sarebbe affidarli alle ambasciate e poi via.
E la Meloni si guarda bene dall’abrogare questa legge, nonostante le promesse del suo attuale capogruppo al Senato, Malan, quando erano all’opposizione.
si sapeva benissimo che la Meloni fa parte del partito unico
e ne avrebbe fatti arrivare piu del PD,
ma i leghisti la hanno votata lo stesso.
Quindi sono i leghisti che dovrebbero pagare per mantenerli.
Perche devo pagare io?