Casa Bianca: “Uranio impoverito non fa male”

Vox
Condividi!

I veri criminali di guerra. Insieme al nostro governo, che ciancia di Patria, poi sta con chi ha avvelenato i nostri soldati.

L’uranio impoverito è radioattivo quanto la radioattività naturale. Con la differenza che nessuno vive in una ‘miniera’ di uranio impoverito. Se dissemini il territorio di proiettili all’uranio impoverito, poi questo si concentra nella natura, magari nelle falde acquifere. Senza contare che i proiettili sono sottoposti ad una forza che libera polveri che poi vengono respirate.




10 pensieri su “Casa Bianca: “Uranio impoverito non fa male””

  1. Spiacente Vox, è impoverito degli isotopi radioattivi, perciò è meno radioattivo dell’uranio naturale.
    E’ molto tossico come metallo pesante (danni al sistema nervoso soprattutto), ergo, meglio starne alla larga, ma i soldati sono addestrati a non entrarci in contatto.

  2. Bisogna vedere come si comporta chimicamente l’uranio impoverito: se come pare entra nella catena alimentare e va a sostituire altri elementi presenti nel cibo, il rischio e’ che si fissi nelle ossa o nei tessuti di chi mangia pollame uova granaglie ucraine derivati del latte carni eccetera… E’ vero che i nostri amici ebrei hanno previsto i grilli ed i vermi per il nostro sostentamento, ma poveri insetti, dico io….

    1. Il punto è già stato toccato: nota bene come lo dicono – non è pericoloso per la radioattività. Viene utilizzato perché si incendia da solo a 600/700° in certe condizioni di pressione (tipo quando centra un corazzato), per la densità che è più alta degli altri metalli e perché man mano che penetra nella corazza diventa letteralmente più affilato. E’ uno dei rari casi di “ablazione adiabatica”: trasforma la sua energia in “lavoro” ma non in “calore”.
      Ci sono tutta una serie di altre cose da prendere in considerazione però: non sempre tutti i panini sono sul menu per iniziare. Quindi non è detto che quello che noi sappiamo di queste munizioni sia tutto ciò che ne dovremmo sapere. Ne esistono diversi tipi ad esempio, alcuni con il nucleo di uranio mentre altri hanno proprio la camicia esterna completa.
      Altri, in particolare un giornalista italiano, sostengono che esista la possibilità di innescare una micro reazione di fusione utilizzando un catodo di uranio impoverito invece di quello famigerato in palladio. E che certe ricerche siano state arrestate per proteggere questo segreto militare. A me sembra poco verosimile. Ma lui viene pagato per andare in tv. Io no.

      1. Alla fine non ho concluso: non si muore arrosto come Slotin ma ci si becca una bella intossicazione da metallo pesante, probabilmente la più grave possibile. Una bella spremuta di cadmio e cromo la mattina sarebbe più sana.

I commenti sono chiusi.