Compagni che sbagliano.
“Voglio sapere se la sinistra sta con lo Stato o con i terroristi che stanno con i mafiosi”, ha sollecitato tra l’altro Donzelli parlando di Cospito “un influencer che sta utilizzando la mafia per far cedere lo Stato sul 41 bis”. E ancora: “Cospito ha incontrato mafiosi e il 12 gennaio 2023, mentre parlava coi mafiosi ha incontrato anche i parlamentari Serracchiani, Verini, Lai e Orlando che andavano a incoraggiarlo nella battaglia. Allora voglio sapere, questa sinistra sta dalla parte dello Stato o dei terroristi con la mafia? Lo vogliamo sapere in quest’aula oggi”, ha detto Donzelli, che alla richiesta di scuse dei dem ha replicato: “Le scuse? No. Andrò volentieri al giuri’ d’onore per chiedere al Pd di chiarire le sue parole. Mi auguro che la sinistra italiana che sta balbettando su Cospito chieda scusa agli italiani”.
“Quelle di Donzelli sono parole gravissime, che hanno rilevanza e carattere penale. Chiederemo l’intervento del presidente della Camera e di tutte le sedi competenti”. Così la capogruppo del Pd, Debora Serracchiani, dopo lo scontro alla Camera con il parlamentare FdI Giovanni Donzelli sul caso Alfonso Cospito e 41 bis. “Ci chiediamo – ha quindi aggiunto Serracchiani – se quella di Donzelli è la posizione della Meloni, sarebbe gravissimo perché rompe l’unità sulla lotta alla mafia”.
#Cospito: “Proseguirò lo sciopero della fame finché il carcere duro verrà abolito anche per mafiosi e terroristi”#Falcone e #Borsellino si stanno rivoltando nella tomba pic.twitter.com/Wo5TD4EFOs
— Francesca Totolo (@fratotolo2) January 31, 2023
Interpellato sulla bagarre alla Camera, il diretto interessato però insiste: “Le scuse? No. Andrò volentieri al giuri’ d’onore per chiedere al Pd di chiarire le sue parole. Mi auguro che la sinistra italiana che sta balbettando su Cospito chieda scusa agli italiani”.
Come ho scritto nel libro #EmergenzaAntifascismo, del quale @AlbertoBusacca è autore delle prefazione, negli ultimi anni, i servizi segreti hanno evidenziato il pericolo degli anarco-insurrezionalisti.
Tutto ciò mentre le sinistra (e @PBerizzi) gridavano all’emergenza fascismo. pic.twitter.com/IAzvmYYj4I
— Francesca Totolo (@fratotolo2) January 31, 2023
Un paio di giorni dopo l’arresto di Matteo Messina Denaro, un pentito alquanto conosciuto disse che dietro quell’arresto si nascondeva un accordo con la mafia, con l’abolizione del 41bis nel mirino.
È un caso?