Primo provvedimento Salvini: porti chiusi alle ONG

Vox
Condividi!

Il ministero che guiderà ha, fra le sue competenze, anche la vigilanza su capitanerie e porti.

Lo ha capito a suo tempo, quando dal Viminale cercava di fermare l’ondata di sbarchi. Ora, da ministro delle Infrastrutture, avrà l’ultima parola sul tema della chiusura degli scali alle ong che raccolgono i clandestini nel Mediterraneo.

E, questa volta, non dovrà neanche temere accuse di abuso di potere. E’ il codice della Navigazione, all’articolo 33, ad affidargli anche questa funzione.

Il primo provvedimento, quindi, sarà proprio la chiusura dei porti ai taxi del mare.

Vox

Quando era ministro dell’Interno, Salvini lavorava in tandem con il grillino Danilo Toninelli:

Ma ora sarà tutta un’altra storia, anche perché al Viminale ci sarà un suo uomo fidatissimo, il prefetto di Roma Matteo Piantedosi. Indagato con lui dalle toghe rosse quando tentava di fermare gli sbarchi.




6 pensieri su “Primo provvedimento Salvini: porti chiusi alle ONG”

  1. Ed il bello e’ che, trovandoci in guerra, ai sovranisti basterà far finta di appoggiare la guerra della Nato per poter agire con la più completa brutalità contro negri e finocchi: chi delegittimera mai, dall’estero, un governo che potrebbe dire no alla guerra, solo per difendere clandestini e ricchioni? Nessuno. Li teniamo per gli attributi, Mattarella schiumerà rabbia 😂

    1. Speriamo!
      , l unica adesso e’ che la prendono non nel didietro ma in culo e senza sputo i pm di merda che si trovano in talune procure della sicilia
      Per indagare piantedossi e salvini devono chiedere l autorizzazione al parlamento, adesso non ci sono in maggioranza gli idioti alla Caronte e m5merde, i pm adesso davvero non contano un cazzo! Le ong vanno affondate, come il comandante della diciotti

      1. La sicilia la si puo’ spingere contro l’africa, il casino e’ x i magistrati di mil ano, li bisogna tagliare la lombardia e toglierla a zolle con grossi elicotteri cargo per poi sganciarle sull’africa.

    2. Esatto, marcofrollini. In guerra non si va per il sottile, l’alleato ‘non puzza’. Vedasi Stalin, molto peggiore di Hitler nelle politiche interne.

  2. Intanto, oggi, a Genova viene inaugurata e presentata al pubblico la nuova nave LifeSuppo§t di Emergency, lunga 51 e larga 12 metri ha la stazza di 1346 tonnellate.
    Potete venire a vederla dalle 10 alle 21.
    L’associazione fa sapere che per entrare, sarà necessario portare con sé un documento di riconoscimento valido e i minori devono essere accompagnati (!)
    Il percorso sulla nave non è adatto a persone con difficoltà motorie, ma solo a necroni grandi e grossi.

    1. Con il favore di sempre più governi, potranno ripartire navi come quella di Generazione identitaria, al contrario, saranno scoraggiate queste iniziative alla Soros e soci.
      Ci vorrà un po’ di tempo, ma l’Italia potrà essere capofila di un nuovo Risorgimento, per recuperare gli antichi valori dell’Occidente europeo.

I commenti sono chiusi.