Tali idiozie non sono neanche commentabili.

Il piano, reso pubblico da Cingolani il 6 settembre, mira a ridurre i rischi legati a una eventuale interruzione delle forniture di gas russe. Inoltre, nel suo insieme, la straetgia vuole anche fare scendere i prezzi del gas e quindi contenere le bollette: obiettivi che possono essere raggiungi soltanto con la promozione di un uso più consapevole di gas ed elettricità. La prima norma, che entrerà in vigore durante il mese di settembre, verrà dettata da un decreto del ministero della Transizione ecologica con cui si disporrà un’ora in meno di riscaldamento al giorno e temperature di 19 gradi centigradi anziché 20 gradi. Misure che permetteranno di risparmiare 3,1 miliardi di metri cubi di gas. Limitazioni simili saranno imposte anche all’industria alla quale però verrà chiesta di sacrificare 15 giorni di accesione dei riscaldamenti, posticipandone l’accensione di 8 giorni e anticipandone lo spegnimento di altri 7 giorni).
Ministero della Transizione ecologica, piano di contenimento consumi del #gas: “Misure comportamentali” pic.twitter.com/du0VRxKpIP
— Francesca Totolo (@fratotolo2) September 6, 2022
La riduzione di un’ora verrà disposta per regione: nella zona A i caloriferi potranno essere accesi per cinque ore al giorno dall’8 dicembre al 7 marzo. Nella zona B al massimo 7 ore di accensione al giorno nel periodo che va dall’8 dicembre al 23 marzo. Nella zona C sono previste al massimo 9 ore giornaliere di riscaldamento a partire dal 22 novembre al 23 marzo mentre, nella zona D, 11 ore al giorno di calore a partire dall’8 novembre al 7 aprile. Infine la zona E, al cui interno le ore di riscaldamento quotidiane potranno essere al massimo pari a 13 ore nel periodo che va dal 22 ottobre al 7 aprile.
I controlli verranno effettuati a campione nelle aree commerciali e negli edifici pubblici. Il governo sensibilizzerà i cittadini affinché contribuiscano usando meno acqua calda, meno gas e meno corrente elettrica e preferendo le pompe di calore elettrico ai metodi di riscaldamento tradizionali. Spegnere il gas dopo che l’acqua per la pasta ha cominciato a bollire, fare docce più corte e meno calde, usare il forno, la lavatrice e altri elettrodomesitici il meno possibile. Non da ultimo spegnere del tutto, meglio se staccando la spina, qualsiasi altro dispositivo elettronico come tv e impianti stereo.
…praticamente i 5scemi son passati da entrare in casa punturare la gente a entrare in casa e farci ammalare …
gli unici a fare opposizione a questo schifo
sono stati proprio i parlamentari eletti con M5S
GLI UNICI !!!
che poi ci sia anche una parte di M5S che ha assecondato il gioco, e’ vero, ma per questo hanno avuto un collasso di consensi.
Dove sono i parlamentari della Lega e della Meloni, che hanno fatto opposizione?
DOVE, cazzo stanno?
Nel M5S 50 parlamentari si sono dimessi all’arrivo di Draghi.
essi sono pari alla meta dei parlamentari della Lega, i quali tutti erano entusiasti e festeggianti per l’arrivo del fuoriclasse,
Stesso dicasi per la Meloni.
Finitela di sparare cazzate,
altrimenti fate la figura dei leg histi
Questo è quello di “mettiamo i nanobot in circolo nel sangue e poi vediamo che succede”. Metà dell’intellighenzia itagliota è da fucilare e poi impiccare.