I servizi italiani sono costretti a smentire le solite fake news de La Stampa. Iacoboni è un caso umano, vede russi ovunque.
Spiace @jacopo_iacoboni
“La russofobia si cura leggendo” (Semicit) pic.twitter.com/GXCZqozAtw
— Francesca Totolo 2 (@fratotolo2) July 28, 2022
Che poi, gli elettori sarebbero contenti se fosse vero.
“Due persone che hanno parlato prima di me hanno fatto cadere il governo, Di Maio e Conte”
“C’è stato per tre ore il fantasy sulla Russia che ha fatto cadere il governo”. Lo ha detto il segretario della Lega Matteo Salvini parlando all’assemblea della Coldiretti a Roma. “Due persone che hanno parlato prima di me hanno fatto cadere il governo, Di Maio e Conte, punto, poi non so su indicazione di chi – ha aggiunto – A livello autorevole, quindi dei servizi, arriverà in questi istanti una smentita che nega qualsiasi relazione tra la mia persona, la Russia o altri”.
Non arrivano dai Servizi segreti italiani – e quindi sono inventate – le informazioni pubblicato oggi sul quotidiano ‘La Stampa’ in merito a una presunta pressione della Russia sulla Lega per far cadere il governo Draghi. Lo riferisce l’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, il sottosegretario Franco Gabrielli.
“Le indiscrezioni apparse sul quotidiano ‘La Stampa’, in merito all’attribuzione all’Intelligence nazionale di asserite interlocuzioni tra l’avvocato Capuano e rappresentanti dell’Ambasciata della Federazione Russa in Italia, per far cadere il governo Draghi, sono prive di ogni fondamento come già riferito al Copasir, in occasione di analoghi articoli apparsi nei mesi scorsi”.
Ci sono le elezioni a settembre….Nel frattempo lancio di merda fitto.Manco li cani.
Potrebbero organizzare brogli.
Coglioni loro se non lo prevedono.
Bufale, non ”fake news”.
Sono sinonimi.