Stop auto benzina e diesel da 2035: lo ha deciso il Parlamento Ue

Vox
Condividi!

Stop alle auto a benzina e diesel dal 2035. Il Parlamento europeo ha approvato la proposta della Commissione Ue di rendere obbligatoria entro il 2035 l’immissione sul mercato Ue di auto nuove a zero emissioni e il divieto quindi della vendita dei motori a combustione interna.

Vox

Tanto nel 2035 le opzioni sono due: la Ue non esisterà più o andremo a piedi.




7 pensieri su “Stop auto benzina e diesel da 2035: lo ha deciso il Parlamento Ue”

  1. Qualcuno dei capoccioni ha valutato il fatto che per produrre il pacco batterie di un’auto si produce la stessa quantità di CO2 che un’utilitaria produce in 10 anni a 15000 km l’anno? E in 10 anni di pacchi batterie ne usi tre se non di più.

    Un’altra: sulla Terra non c’è abbastanza litio per convertire in elettrico il parco auto termico che c’è oggi.

    Concludendo: auguri a chi deve spegnere un’auto elettrica che ha preso fuoco.

  2. Per far fuori il petrolio devono esserci grossi giochi che bollono in pentola: le sette sorelle secondo voi accetterebbero senza batter ciglio di perdere anche solo una parte dei loro introiti?

      1. Le sette multinazionali del petrolio, dette anche le sette sorelle. Come puoi immaginare tra buoni consanguinei non ci si fà competizione.

I commenti sono chiusi.