Repubblica si inquieta perché più del 25 per cento degli italiani non crede alle bufale ucraine sulla guerra diffuse da tutti i media italiani. Del resto come non ritenere affidabile chi diffonde immagini di videogiochi spacciandole per operazione dell’esercito di Kiev o millanta l’esistenza del ‘fantasma di Kiev’?
Invitiamo il giornale di Meloni ad interrogarsi sul 60 per cento di elettori che non credono alla propaganda. Non sorprende invece che quelli del Pd si bevano tutto quello che viene loro raccontato.
“Non sorprende invece che quelli del Pd si bevano tutto quello che viene loro raccontato.”: certo che non sorprende, rappresentano la parte peggiore della società italiana. Una vera e propria setta.
piu che credere o non credere
si tratta di una valutazione fatta nell’orticello personale.
quando la gente viene colpita nei suoi interessi personali
e non puo piu permettersi il riscaldamento, l’elettricita, la macchina
stravolge la sua filosofia teoretica esistenziale
e manda a fanculo gli ucraini
della serie
tutti buoni e altruisti,
quando da questo
scaturisticono convenienze
in caso contrario
CHE SI FOTTANO !