Sono stati 13 milioni, 567 mila 860 gli spettatori che ieri sera hanno assistito in tv all’ultimo messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Due milioni in meno rispetto allo scorso anno, quando 15 milioni 272 mila 170 spettatori dei 55 milioni reclusi in casa dal lockdown seguirono il discorso.
Nemmeno costretta la maggioranza degli italiani lo guarda. Neanche costretti in casa dalle quarantene.
In particolare 6 milioni 336mila 105 telespettatori hanno seguito il messaggio su Raiuno; 846 mila 805 su Raidue; un milione 129mila 223 su Raitre; 131mila 571 su Rainews 24, per complessivi 8 milioni 443mila 704 sui canali della tv pubblica.
Per quanto riguarda le emittenti private, tre milioni 590mila 923 i telespettatori su Canale 5; 410mila 386 su Retequattro; 40mila 247 su Tgcom 24; 746mila 75 su La7; 101mila 740 su Tv2000; 190mila 404 su Sky Tg 24 e 44mila 381 sempre su Sky Tg24 ma digitale, per complessivi 5 milioni 124 mila 156.
Non sono uno degli otto milioni, per cui posso solo immaginare l’estrems pregnanza dei contenuti e l’elevata espressività del tono di voce, della mimica e degli altri aspetti legati alle forme di comunicazione non verbale, tipo linguaggio del corpo e simili.
ig sei un ingnorante sfigato datti alla raccolta dei mozziconi in rogoredo wood, pure li fallisci! ma vi vergiognate voi di opppeeeeeennnnnn : brut , vecc , pelat!