UE limita la proprietà privata: la tua casa non sarà più solo tua, arriva la direttiva rossa

Vox
Condividi!

Dopo la comunicazione della Commissione europea, quasi 5 milioni di edifici e case in Italia rischiano di essere tagliate fuori dal mercato immobiliare.

Questa è in pratica una limitazione alla proprietà privata. Del resto l’obiettivo è sempre stato la ‘condivisione’. Raggiungeranno il comunismo 2.0 attraverso la società dello ‘sharing’.

Su circa 12,5 milioni di edifici e case, oltre 7 milioni sono stati costruiti prima del 1970 ed ovviamente non possono far parte, in questo momento, delle classi energetiche più virtuose (A e B). E poi, oltre 11 milioni di strutture hanno oltre trent’anni e consumano grandi quantità di energia. Secondo i dati Enea degli ultimi cinque anni, l’87,9 di queste abitazioni hanno classi energetiche comprese tra D e G (queste ultime il 35,7% del totale) e, secondo quanto appreso dal Messaggero, non sarebbero più nè vendibili né affittabili fintanto che non vengano ristrutturate secondo quanto sta per chiedere l’Unione europea. Più lavoro per gli operai nordafricani.

Ovviamente le baraccopoli e i campi nomadi rimarranno ‘affittabili’.




18 pensieri su “UE limita la proprietà privata: la tua casa non sarà più solo tua, arriva la direttiva rossa”

  1. Le direttive se le mettano in culo, questa e’ la stessa puttanata delle auto “euro”, cazzate ideate ad arte x rubare soldi,costringere la gente a cambiare ogni anno, rompere il cazzo all’infinito tanto sti froci comunisti con la manicure fanno il cazzo che gli pare con le puttane in divisa a proteggerli!!
    Classi energetiche stocazzo, vogliono arrivare a stiparci in cubicoli biodegradabili e riciclati soffocati dal tanfo dei mussulmani e necri.
    La casa e’ mia e sono cazzi miei, si firtano tutti con sta smania green che l’inquinamento sono i globalisti e le scorregge che eruttano dagli sfinteri che hanno xbocche.
    4 terroni che ti ricoprono la casa di polistirolo te lo chiamano cappotto!Si, quello che ti fanno col conto!Ese tiri una monetina contro il cappotto lo sfondi!Ma vaffanculo!!!!

    1. Da me, per il condominio hanno preventivato 7 MILIONI solo per il ‘cappotto’ (e come dici tu, quelli che l’hanno fatto lo vedono già cadere a pezzi). Tranne due o tre fanatici è stato detto no.

      Il problema, però, è se per legge imporranno il passaggio di categoria (e dato l’andazzo non è un’idea così peregrina), cosa succederà a chi non potrà permetterselo? Requisizione e campo di concentramento?

      Chiaramente ne stanno approfittando per fare piazza pulita in ogni modo possibile.

      1. 7 MILIONI?????7 cazzo di milioni x un cindominio???E che e’,una cittadella???
        Pensa quanto inculano sti ladri e poi quelloe’il preventivo, ti arrivano a 10 che e’un attimo!!!Ladri di merda!!!E hai visto come cambiano le regole del superbonus?Cosi’ ti dicono che e’ approvato e poi ti chiedono i soldi indietro xche’ sono cambiate le regole!!!
        Ma si fottano, governo e ste dutte di ladri che girano in Porshe con le creste della madonna che fanno!!!

    2. quello che non dicono
      e’ che e’ impossibile stabilire la classe energetica degli edifici
      in maniera esatta

      1000 tecnici ottengono 1000 risultati diversi

      1. In effetti io le classifico sempre con una classe inferiore ed i motivi sono 2 chi compra poi si fa rifare i conti da qualche geometra analfabeta che o sbaglia e da la classe che ho deprezzato io, oppure ci prende e da una o 2 classi superiori dicendo guarda lo abbiamo fregato ci ha venduto una classe c invece e’ b!!, idiota di un tarallo, fatto sta che secondo me faranno un nuovo catasto per le classi energetiche, e migliori saranno e più si pagherà ici, ovvio una casa più figa deve pagare di più, fosse per me le farei tutte zeta!

        1. tieni di mando un software gratuito per fare L’APE
          ma solo se chiedi perdono in ginocchio a Ciampo lllillo

          masterclima.info/Page/Software-MC11300

          dimmi se lo hai ricevuto

I commenti sono chiusi.