MSF va a caricare clandestini direttamente in Tunisia: 1.000 euro per imbarcarsi nel paradiso dei trafficanti

Vox
Condividi!

I trafficanti umanitari di MSF, con la loro nave battente bandiera norvegese, ormai sono completamente fuori controllo:

ONG FRANCESE CARICA 200 CLANDESTINI SU SPIAGGE TUNISINE E LI TRAGHETTA IN ITALIA

Vox

Hanno prelevato i clandestini nel territorio controllato dai loro colleghi scafisti. Un atto di pirateria in acque nazionali tunisine senza precedenti:

Il sistema sembra ben collaudato: 100 euro da Sfax a Kerkennah, 1.000 euro per un viaggio in mare. Ora comprensiva anche di passaggio ponte sull’ong dei Medici Senza Frontiere.




2 pensieri su “MSF va a caricare clandestini direttamente in Tunisia: 1.000 euro per imbarcarsi nel paradiso dei trafficanti”

  1. Sapete che ho una grande passione per le “storie”. Le storie non sono mai abbastanza. E quando una storia è diversa dal solito, vale la pena raccontarla.
    Recentemente ho ricevuto i complimenti di “Vizia” per il mio commento multiplo con “breve storia dei videogiochi” allegata.
    Così ho colto l’occasione per fare proseliti e raccontarle cosa facevo mentre aspettavo che si svegliasse affamata nei suoi primi mesi di vita (primi, ma non primissimi).
    Così cogliamo anche l’occasione per festeggiare un ventesimo compleanno, anche se con qualche giorno di ritardo.

    “Final Fantasy X” – (Squaresoft/SCEE – 2001/2002 – di Nobuo Uematsu e “qualche suo amico”)

    “Final Fantasy” vent’anni fa (e anche prima) era molto diverso da ciò che è diventato ora. Se fosse stato un semplice “film interattivo” sarebbe durato solo un paio d’ore. Invece le ore erano almeno quaranta. A salire. Giusto il tempo per sviluppare una “affezione psicologica” nei confronti dei personaggi. FFX ai tempi mi aveva lasciato un po’ in sospeso. Lo avevo trovato bello, sì – ma limitato se paragonato ai suoi diretti predecessori. Molto “impostato”, senza avere una effettiva libertà di girare e scoprire il “mondo”. E forse avevo ragione, ma visti i successori…
    Tuttavia, è una bellissima “storia”, vale sempre la pena di essere raccontata. Eroica, romantica, “ermetica”. Ricca di elementi che potreste scoprire soltanto avendo una infarinatura di lingua Nippo (e una passione per enigmi e “crittografia”) e allo stesso tempo fruibile da tutti.

    Tidus è un giapponese tinto di biondo, giocatore di “blitzball” (“sei solo un giocatore del blitzball!” Cippy, 2002).
    Vive a Zanarkand, una grande metropoli futuristica ed è un “idolo delle folle”. Suo padre, prima di lui, era un idolo delle folle per gli stessi motivi.
    Ma la finale del torneo in memoria del padre scomparso viene interrotta dall’arrivo di “Sin”: un essere gigantesco che non ha molto in simpatia chi utilizza la “tecnologia” per campare.
    Il giapponese ossigenato viene “salvato” da Auron, un vecchio amico del padre scomparso. Ma “salvato” è una parola grossa: viene trasportato in un tempo differente, forse il futuro – non si sa. L’unica cosa che è rimasta è Sin. E la figa. Certe cose non passano mai di moda.

    Cosa è Sin? Cosa sono i “fedeli” che “sognano” e che permettono agli evocatori l’accesso ad incredibili poteri pur essendo incastonati nella pietra?
    Perchè Zanarkand in questo mondo è solo il ricordo di un passato lontanissimo se l’ossigenato era lì fino ad un secondo fa?

    Per scoprire come va a finire dovete procurarvi: una PS2 – agilmente scaricabile al seguente e legalissimo indirizzo:

    pcsx2(punto)net

    Il BIOS adatto per la suddetta PS2 scaricabile al seguente legalissimo indirizzo:

    archive(punto)org/download/ps1-2-BIOS/Playstation%202%20BIOS%20Collection/

    Il gioco vero e proprio scaricabile al seguente indirizzo –

    hererup900(punto)weebly(punto)com/final-fantasy-x-download(punto)html

    E poi vi serve un “pad” per giocare.

    Alle volte le nostre vite possono sembrare solo come le bollicine della birra: partono dal fondo del bicchiere e quando arrivano in superficie sono solo aria con una pellicola molto sottile.

  2. I famosi tunisini che scappano dalla guerra!! …da quel paese dove certi italiani (per modo di dire) vanno in vacanza… amanti del rischio!! Siamo la barzelletta del mondo 🤮

I commenti sono chiusi.