Deve essere molto forte e diffuso l’odio razzista in Italia visto il flop degli atleti non italiani importati da Malagò a queste olimpiadi. Ormai, l’ultima possibilità concreta di medaglia è il lottatore cubano naturalizzato dopo avere gareggiato per anni per Cuba.
Dopo la partita il ct Davide Mazzanti ha analizzato la situazione ed è giunto ad una bizzarra conclusione. Questa: “A loro avevo detto “cercate di staccarvi da tutto quello che vi circonda perché la melma, quando te la tirano, è melma”. Non abbiamo perso a causa dei social, per carità, ma dobbiamo crescere da questo punto di vista”.
I malumori seguiti alla partita contro la Cina, quella che ha spezzato gli equilibri psicologici di una squadra nel pieno della corsa e fino a quel momento perfetta – con la sola “colpa” di essersi qualificata dopo le prime tre uscite, tutte vinte – sono stati amplificati appunto dai social e i sorrisi hanno iniziato a spegnersi, gli umori a cambiare dentro e fuori, al Villaggio e nel resto del mondo che posta, twitta, condivide. VERIFICA LA NOTIZIA
Le ragazze del volley, così mediatiche, sorridenti e vincenti, con diverse storie particolari di immigrazione, integrazione, a volte razzismo subito e denunciato, non hanno saputo evidentemente affrontare l’onda negativa e hanno faticato a rimettersi in piedi non appena un granello di sabbia ha rovinato equilibri stabiliti e certezze di mesi, di anni. Non è diverso ciò che è accaduto a Simone Biles, che ha attaccato duramente la comunità virtuale, rea di averla aggredita all’istante dopo l’uscita dalla gara nel concorso a squadre. Messaggi venati di razzismo e contrapposizioni in salsa trumpiana con la vicenda di Kerri Strug, che ad Atlanta ’96 proseguì la gara del volteggio nel concorso a squadre nonostante una grave infortunio alla caviglia: il suo volteggio claudicante portò comunque al Team Usa i punti necessari all’oro e Kerri Strug divenne un’eroina nazionale.
Hanno denunciato i social anche Naomi Osaka e il nuotatore inglese Adam Peaty che ha annunciato un mese di stop dai social “perche ho bisogno di riprendermi mentalmente”.
5 pensieri su “Volley, il delirio: ‘Egonu ha perso per l’odio razzista’”
Poco fa eliminati anche quelli del beach volley, contro “i numeri uno”: del Qatar!
Evidentemente, tutto il battage di fare dell’Italia “una nazione come tante altre, nè migliore delle altre”, aggiungendoci anche il continuo introito di negri & c. “per migliorare la razza” (s’è visto…), ha pagato: i globalari ringraziano. Ma ha da passà a nuttata.
una negra scarsa che non si merita neppure di stare in italia.. .tornasse in africa, li è piu’ utile, qui è assolutamente inutile anche come passeggiatrice, è davvero intrombabile!…e cmq io visto che la beve lei non compro l’acuqa dell’uccellino, aspetto di comprare l’acqua della passera, sara’ sicuramente meglio, ma una passera bianca ovvio!
Poco fa eliminati anche quelli del beach volley, contro “i numeri uno”: del Qatar!
Evidentemente, tutto il battage di fare dell’Italia “una nazione come tante altre, nè migliore delle altre”, aggiungendoci anche il continuo introito di negri & c. “per migliorare la razza” (s’è visto…), ha pagato: i globalari ringraziano. Ma ha da passà a nuttata.
una negra scarsa che non si merita neppure di stare in italia.. .tornasse in africa, li è piu’ utile, qui è assolutamente inutile anche come passeggiatrice, è davvero intrombabile!…e cmq io visto che la beve lei non compro l’acuqa dell’uccellino, aspetto di comprare l’acqua della passera, sara’ sicuramente meglio, ma una passera bianca ovvio!
Ma dai: è pure “arcobaleno”…