Lo studio di due economisti siciliani rivela quanto le ONG hanno fatto guadagnare alle organizzazioni mafiose che gestiscono il traffico di clandestini.
Le intercettazioni delle indagini, si legge nello studio, hanno svelato che le organizzazioni si preoccupano del successo dei viaggi per almeno due motivi: mantenere un’’immagine di marca positiva dell’organizzazione; mantenere vivi i “clienti” ai quali vengono forniti servizi sempre più redditizi una volta in Europa.
Quindi è evidente come la presenza delle ong sia per loro decisiva.
Il giro d’affari stimato è di tutto rispetto. Due le stime possibili. Secondo la prima il flusso di migranti genera un ammontare di profitti per i criminali che su base annuale si può stimare in 91,4 milioni di dollari; secondo un’altra stima, fondata su una diversa osservazione dei dati disponibili, i profitti sono nell’ordine di 109,3 milioni di dollari l’anno.
E c’è una terza stima che riguarda invece l’effetto sul giro d’affari delle organizzazioni criminali che avrebbero avuto le Sar (acronimo di search and rescue con cui si indicano le operazioni di salvataggio dei migranti a opera delle Ong): «Complessivamente possiamo dire – si legge nella ricerca – che l’intervento delle Sar ha fatto intascare ai criminali, per via dell’aumento delle partenze, maggiori profitti per 100 milioni di dollari l’anno».
Quindi, la presenza delle famigerate ong che millantano umanitarismo fa incassare alle mafie dei trafficanti più di cento milioni di euro. E voi dite che non ricevono, poi, ‘donazioni’ da queste entità con cui festeggiano a champagne?
Infine un piccolo accenno all’importanza di smantellare le organizzazioni criminali: nei paesi interessati da Glauco 1 in cui operava il network smantellato dalle indagini della procura di Palermo, «il contributo offerto dalla presenza del network era di 458 persone al mese per ciascun Paese» con un profitto dei criminali per ogni migrante di circa 1.035 dollari. Lo smantellamento dell’organizzazione criminale operante nei 9 Paesi Glauco 1 ha fatto perdere 4.122 “clienti” ai criminali per un totale di mancati profitti pari a 4.269.732 dollari al mese per un totale di 51,2 milioni in un anno.
Dietro c’è tutta una cricca: la stessa che promuove il negrismo in tutte le salse (dagli spot pubblicitari alle vittorie farlocche di 5 negre in 2 anni nelle competizioni di bellezza). Tutti impiccati.
Non c’è solo lucro, che sicuramente è parte integrante del sistema delle ONG. C’è anche di mezzo l’attuazione del Piano Kalergi, a cui stanno contribuendo molti milionari occidentali con i loro finanziamenti.