Decreto Sostegno è un flop, l’Italia deve battere moneta: è il momento dei MINIBOT

Vox
Condividi!

Dove è finita l’idea dei Minibot, Borghi?

Gli Usa hanno destinato ai loro ‘ristori’ trilioni di euro. Ieri Draghi ha destinato una mancia di 32 miliardi di euro che si tradurrà in media a poche migliaia di euro alle imprese che hanno perso decine di migliaia di euro di fatturato:

Il decreto Sostegno del governo Draghi è una truffa: la tagliola del 30%

La differenza è tutta qui. Loro hanno una banca centrale. Noi no. Noi abbiamo la BCE, che per mandato non può stampare moneta, a causa dell’idiosincrasia weimariana tedesca nei confronti del rischio inflazione. Un rischio che mentre sprofondi nella depressione non esiste. Anzi: sarebbe benvenuto.

E allora, o ci riprendiamo la sovranità monetaria. Oppure ce la riprendiamo per vie traverse: è il momento dei Minibot (MB). Ora o mai più. Non immediatamente, perché l’Italia sarà di fatto bloccata per almeno due settimane. Ma è necessario che gli italiani si trovino in tasca soldi da spendere. E senza un scelta fuori dagli schemi, non ne avranno: milioni di commercianti e professionisti e lavoratori dipendenti si troveranno senza soldi alla fine della crisi sanitaria.

Perché il coronavirus passerà, lasciando morti e feriti. Ma rischia di lasciare anche una pesante depressione economica che potrebbe fare altrettanti morti e feriti. Di distruggere un’intera generazione.

Vox

E’ il tempo delle scelte gravi. Avete chiuso? Ora preparatevi al dopo, perché il dopo, altrimenti, sarà catastrofico.

Lo Stato emetta MB e li usi per pagare immediatamente i debiti con le imprese, questo darà fiato all’economia. Ne emetta altri con una sorta di versamento straordinario ai pensionati ad integrazione della pensione, una specie di ‘quattordicesima’ ad inizio aprile.

E’ l’unica occasione che abbiamo per non sprofondare in una depressione deflattiva da cui, visto anche che la crisi sarà globale, rischiamo di non uscire per anni.

Non sarebbe ‘debito pubblico’, non più di quanto non lo è il denaro emesso da una banca centrale. E’, ovviamente, una scelta politica economica eterodossa: ma non abbiamo nulla da perdere. Anzi: è proprio quello di cui abbiamo bisogno. Uno ‘shot’ di inflazione che rianimi un quasi cadavere.

Ed è un modo altamente intelligente per bypassare la BCE e pagare senza indebitarsi: perché chi batte moneta crea denaro, non debito.

L’emissione di MB per il pagamento dei debiti della PA sarebbe la nascita, de facto, di una moneta alternativa emessa dallo Stato sovrano e non da una banca privata. Quasi un ritorno alla Lira, visto che poi entrerebbero in circolazione come una vera e propria moneta di debito. Dando fiato all’economia.

E un modo non traumatico di uscire dall’Euro: in modo lento ma inesorabile. Ma questa è un’altra storia.




Un pensiero su “Decreto Sostegno è un flop, l’Italia deve battere moneta: è il momento dei MINIBOT”

  1. chiedere al leghista fuoriclasse Draghi di far stampare moneta allo stato italiano
    equivale a chiedere al lupo di salvare le pecorelle

    Borghi lo sa benissimo
    ma deve fare un po di propaganda per inebriare i leghisti.

I commenti sono chiusi.