Il sistema, basato su Bluetooth LE, preserva la privacy di chi lo usa e non ne condivide l’identità.
Alcuni governi richiedono però più dati, ad esempio le informazioni sulla posizione e l’identificazione dell’utente.
Il framework di tracciamento dei contatti sarà distribuito come aggiornamento ai servizi di Google Play su Android e come aggiornamento del software iOS per i dispositivi Apple. L’azienda di Cupertino ha detto di voler mettere la tecnologia a disposizione del maggior numero possibile di persone, o almeno di ogni dispositivo Apple attivo che abbia un Bluetooth compatibile.
Nei prossimi mesi, Apple e Google costruiranno parti di questo sistema direttamente nel sistema operativo. Non sarà quindi necessario scaricare un’applicazione per ottenere gli avvisi di prossimità per la ricerca di contatti. Le aziende stanno implementando questa funzione in due fasi a causa dell’urgenza della crisi globale, e l’integrazione del sistema operativo richiederebbe più di un mese per essere implementata.
Pensate come vi vogliono bene. Non dovrete nemmeno fare la fatica di scaricare, ve la scaricano direttamente loro. Non avrete l’imbarazzo di una scelta.
Ovviamente, prima verrà utilizzato per tracciare i contagiati. Poi, chissà, si potrà usare per segnalare altre cose, tipo le idee politiche.
Maremma incastrata qualcuno sa come toglierla?