Non abbiamo portato il Coronavirus in Africa: la falsa notizia di Open

Vox
Condividi!

Deliranti.

Il coronavirus è arrivato in Nigeria, e a portarlo sarebbe stato un italiano, un cittadino milanese che attualmente lavora nel Paese africano ed era appena rientrato dal capoluogo lombardo. Ne ha dato notizia ieri il ministero della Salute nigeriano. Con i milioni di cinesi che risiedono in Africa, al momento dei 3 casi confermati di persone contagiate da coronavirus (Egitto, Algeria e Nigeria) 2 sono di nazionalità italiana. Questo ha permesso ad alcune testate, tra cui Open, di titolare così: “Abbiamo portato noi il coronavirus in Africa: è italiano il primo caso in Nigeria”. Questa è una notizia falsa, una fake news o un “fattoide” per dirla alla David Puente. Il primo caso di coronavirus riscontrato in Africa risale al 15 febbraio scorso, quando un cittadino cinese è stato ricoverato al Cairo.

Vox

Penosi. Ma non solo. Dimostrano anche una scarsa conoscenza di come si diffondono le epidemie e di come vivono i cinesi in Cina.

Una volta che un’epidemia parte per colpa di una data popolazione che vive in condizioni igienico-sanitarie-culinarie abominevoli, poi inizia a girare ‘grazie’ alla globalizzazione e può anche capitare che un eschimese la porti in Perù: conta da dove parte, ovviamente.

Ma è anche impossibile che nell’Africa Nera il primo caso sia questo. I cinesi, milioni di cinesi, vivono segregati in vere e proprie cittadelle con ospedali riservati. Figuriamoci se diffondono all’esterno notizie di loro cittadini infettati. La qual cosa metterebbe a rischio la colonizzazione di fatto del continente africano.

Nei giorni scorsi ci sono state notizie di cinesi infetti poi frettolosamente smentite. Troppo frettolosamente.

E gli africani? L’italiano proveniente da Milano è subito andato a farsi analizzare perché ormai è nota la zona del contagio, chissà quanti africani sono infetti e non lo sanno. ‘Grazie’ ai cinesi.

E non c’è solo questo. Le strutture africane non sono adeguate. Come è arrivato il coronavirus in Nigeria non conta. Ora è lì e si diffonderà senza controllo. Ce lo potremmo così ritrovare sui barconi in modo massiccio.




2 pensieri su “Non abbiamo portato il Coronavirus in Africa: la falsa notizia di Open”

  1. Vediamo il bicchiere mezzo pieno e godiamoci dei meriti che ci vengono attribuiti forse con troppa generosita’! Abbiamo infettato l’africa? Bene, benissimo, meglio non potevamo fare.

  2. Spero che accada alla mia Patria quello che accade a me giornalmente. Ho scoperto una cosa meravigliosa: vedendomi con la mascherina la gente mi evita, mi passa lontana e accelera il passo così dopo le meravigliose sensazioni provate ne volevo altre più intense ed ho indossato i guanti, sto valutando l’acquisto di una mascherina trasparente. Devono capire al primo sguardo che non sono normali occhiali, l’intento è di vederli correre.
    La vita è meravigliosa ragazzi, se presa con spirito vale la pena.

I commenti sono chiusi.