Mes, Conte svergognato in diretta dalla Ue mentre parla alla Camera: “Mai firmato, il trattato è incompleto e passa dal Parlamento”, ha detto.
La riforma del trattato sul Mes “è stata già approvata a giugno. Stiamo solo discutendo la legislazione secondaria, meglio chiudere ora”. Hanno affermato in contemporanea fonti dell’Eurogruppo coinvolte nel negoziato sul fondo salva-Stati, precisando che “la firma sul trattato a dicembre non è necessaria. Può avvenire uno o due mesi più tardi”.
Comunque fino a oggi l’Italia non ha chiesto all’Eurogruppo alcun rinvio della firma della riforma del Mes. Per passare, la riforma ha bisogno del’unanimità dei Paesi.
Ha mentito.
Spazzate via tutte le balle di Conte in un secondo. pic.twitter.com/EE7RwKUDgM
— Claudio Borghi A. (@borghi_claudio) December 2, 2019
Ecco la pagina del M5S dove metteva in chiaro che il mandato dato a Conte a giugno era di mettere il veto al MEShttps://t.co/3z7oRI08pO
— Claudio Borghi A. (@borghi_claudio) December 2, 2019
Intanto Paolo Gentiloni in pressing su Di Maio affinché non faccia scherzi sul salva Stati, mentre Enrico Letta twitta che l’accordo è stato già discusso e ratificato, anche se nessuno se n’è accorto. La verità è che per questi «democratici» il volere del Parlamento sembra un dettaglio.