I turchi con cittadinanza tedesca per ius culturae manifestano in Germania a favore dell’invasione turca della Siria al grido “Allah Akbar”:
Unter #AllahuAkbar Rufen marschierten heute Deutsch-Türken durch Wuppertal und feierten die Invasion der #Türkei in Nordsyrien. 😳 pic.twitter.com/Da9KDMBEyY
— ExGrüne (@ExGruene) October 20, 2019
Non casualmente, la manifestazione si è tenuta a Wuppertal:
Il mio solito polpettone di notizie di avanzi…ma di galera:
incomincio dal più famigerato e laido, francesco. Per non correre il rischio di pagare sia le tasse che eventualmente il mantenimento dei negri, che tanto golosamente invocano, si sono portati avanti dichiarando tra i denti una parola che sulle labbra degli intrallazzatori della Cei fa solo ridere: default.
Si è fatto riprendere da Repubblica (altri buoni da brodo!) Con un atteggiamento disperato e le mani sugli occhi. Quella foto l’avranno scattata chi sa quando, magari quando i segugi davano la caccia al cadavere di una ragazzina in vaticano o quando l’ennesimo porporato ha dato sfoggio delle sue rocambolesche odissee omosessuali. Chissà, tuttavia ora che le liquidità (dichiarate) sono al lumicino la foto cade a fagiolo. Francè guarda un po’ di vendere qualche appartamentino o nei paradisi fiscali, caso mai fosse rimasto qualche spicciolo!
Altra notizia che dovrebbe portarci allo sconforto e alla disperazione: la pasta. Si sa che quando macinano il grano per farne pasta o farina rimangono vittime delle macchine anche i piccoli ed innocui animaletti che popolano i campi. Secondo un vecchissimo studio di una rivista del settore che risale a quando ero molto giovane, più la qualità della pasta è alta, più è pura, non chiedetemi come fanno ad eliminare gli ospiti indesiderati perché non lo so, comunque non c’è da allarmarsi, non sono così nocivi, peggio le mozzarelle alla diossina, medicine cancerogene spacciate per panacea miracolosa ecc ecc…
Prima si setaccia accuratamente il cereale e poi esistono degli scanner che vagliano i chicchi uno ad uno e quelli macchiati vengono soffiati via. Il cereale viene fatto passare a cascata davanti al sensore e migliaia di piccoli ugelli procedono alla selezione.
A parità di superficie solo negli Stati Uniti viene prodotto più riso o più grano per singolo ettaro, senza però entrare nel dettaglio della varietà genetica delle piante.
E poi, sì, con la mietitrebbia ogni tanto si ammazza qualche nutria o topolino, ma gli animali non sono scemi e se possono si spostano: le mietitrebbie non sono Ferrari e nei campi non ci sono curve cieche. Amen.
Caspita. Di cognome minimo fai Barilla o De Cecco eheh
Il mio nome è carino e sta bene con il cognome: è di origine Latina per espresso desiderio del mio vecchio che non voleva nomi di origine ebraica. Tuttavia è un nome da povero anche se suona molto marziale specie se unito al cognome. Nomen omen, come si suol dire.
Ah no, celiavo bonariamente sulla tua notevole competenza in fatto di pasta, però in effetti dopo aver premuto su “pubblica il commento” mi sono chiesta con apprensione se per caso tali famiglie avessero delle origini di naso, e se così fosse, mi scuso per l’associazione infausta.