Chiusura fondamentale. Perché la reconquista del territorio è fatta anche di simboli:
Oggi è un bel giorno per la legalità!Seguitemi, vi porto nell'ormai ex Cara di Mineo.
Posted by Matteo Salvini on Tuesday, July 9, 2019
“Alcune indagini hanno portato alla luce fattispecie evidenti di mafie non solo italiane, ma anche nigeriane, che dal Cara di Mineo si sono allargate come potenza operativa dello spaccio su tutto il territorio. Adesso il Cara chiude ed e’ una bellissima mattinata…”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, stamane a Caltagirone per l’inaugurazione del nuovo commissariato di polizia. A seguire, in programma, la tappa al Cara di Mineo.
Questa chiusura è dedicata a Vincenzo e Mercedes, i due coniugi di Palagonia sgozzati da un ospite del vicino centro di accoglienza.
Il centro era diventato il centro di comando meridionale della mafia nigeriana.
Profughi fanno razzia di pecore e galline, allevatori disperati
C’erano 167.739 sedicenti profughi ospitati. Li aveva accumulati il Pd negli anni. Ad oggi, dopo la politica dei porti chiusi e il decreto Salvini che ha abolito la protezione umanitaria (quella di Oseghale), la situazione è questa:
Sono 108.924: 60mila clandestini espulsi in un anno dagli hotel. Questo è l’effetto Salvini. E’, comunque, ancora un numero abnorme. Abbiamo milioni di poveri e dobbiamo mantenere 100mila clandestini. Ma quello che ha fatto Salvini è qualcosa che nessuno di noi avrebbe immaginato un anno fa.
Il tracollo degli sbarchi ha portato anche alla chiusura di migliaia delle strutture d’accoglienza: quelle statali sono scese da 15 a 12 nell’ultimo anno, mentre i Cas (Centri di accoglienza temporanea) sono passati da 9.282 a 7.593.
Voi capite che Vaticano, Coop-Pd e ‘ndrangheta non possono essere felici di Salvini.
SALVINI AL CARA DI MINEO: PROGETTI PER LA RIQUALIFICAZIONE, AIUTEREMO I LAVORATORI
Il Cara di Mineo da riqualificare, lavoratori da tutelare, territorio da valorizzare. Ci sono questi obiettivi nelle parole del ministro Matteo Salvini oggi al centro etneo dopo la chiusura.
“Ci sono diversi progetti per riqualificare e rivalorizzare quest’area. Li stiamo analizzando. Quando ci saranno certezze sui tempi e sugli investimenti, ne parleremo. Però l’obiettivo è che non rimanga un deserto”, ha detto.
“Si farà il possibile – ha aggiunto – per aiutare il maggior numero possibile di lavoratori del Cara. Ovviamente fatte salve le inchieste della magistratura che sta valutando se le assunzioni sono state fatte regolarmente o in cambio di voti o di altro e privilegiando l’economia reale del territorio, che non parla di immigrazione ma di agricoltura”.
Salvini insiste sulla rinascita del territorio: “I cittadini del Calatino e di Mineo non verranno lasciati soli perché questo è l’inizio di un percorso di rinascita. Se uno digita Mineo su Google esce stupro omicidio, furti, spaccio, mafia nigeriana, prostituzione… e invece è un territorio che merita altro e il sindaco mi dice che il valore della produzione agricola e dei terreni agricoli torna ad avere un livello positivo”.
Salvini al Cara di Mineo: “Il centro chiude, è il giorno della legalità”
Poi commenta: “Sono orgoglioso di aver liberato questa terra da un problema. Qui i terreni agricoli e gli immobili valevano zero. Questa torna ad essere una parte di Sicilia e dell’Italia, dove le arance valgono perché sono arance e non perché vengono rubate dal primo balordo che esce dal Cara”.
Sull’accoglienza di migranti dice che il futuro è “in centri più piccoli e più controllati per continuare ad assolvere i doveri che ha una comunità, e per fortuna i numeri sono in calo”. Al Cara di Mineo si spendevano “100mila euro al giorno che potranno essere utilizzati meglio e in altra maniera”.
Lui, almeno, prova a mantenere le promesse:
Sul CARA di #Mineo siamo passati dalle parole ai fatti.
Nel 2017 avevo dormito in una delle casette che ospitavano gli immigrati, con tanto di aria condizionata e parabola per la tivù, e avevo promesso che sarei tornato per chiuderlo definitivamente. pic.twitter.com/rS76AVqEBP— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) July 9, 2019