I trafficanti di clandestini stanno usando una nuova strategia.Non si spiega altrimenti l’improvviso aumento di mini-barchini che nelle ultime settimane stanno assaltando Lampedusa.
L’ultimo caso questa notte:
Assalto a Lampedusa: pescherecci tunisini trainano 100 clandestini a Lampedusa
Ci sono zero possibilità che barchini di queste dimensioni arrivino dalla Libia a Lampedusa. Arrivano trainati dai trafficanti tunisini (pescatori):
Che dopo essere passati impuniti dall’ultimo processo, grazie alle solite toghe buoniste, sono diventati ancora più aggressivi:
Trafficanti tunisini minacciano Italia: “Pagherete per averci fermato”
Questa notte il peschereccio ‘madre’ è stato bloccato dopo un inseguimento.
Dietro questo traffico ci sono i pescatori tunisini di Sfax, una vera e propria mafia del traffico di clandestini.
Come Chamseddine Bourassine, che il 31 agosto 2018 venne fermato da una nostra motovedetta della Capitaneria di porto in acque internazionali e costretto a seguire i militari fino a Porto Empedocle. Lo beccarono mentre faceva questo:
Ecco come i pescatori tunisini trainano in Italia i clandestini – VIDEO
Lui e i cinque membri d’equipaggio del peschereccio ‘Bourassine‘ vennero arrestati con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione e tenuti in carcere per quasi un mese. Poi sono stati graziati dalla solita toga rossa.
“Mi è costato molto quel provvedimento. I giorni in prigione significano mancata pesca, mancato lavoro e danno economico. Una volta usciti di prigione hanno trattenuto la mia barca, recuperata in un secondo momento da mio fratello, e sono pure stato multato. Un avvocato italiano si sta occupando della vicenda, l’Italia dovrà risarcirmi, economicamente e moralmente per quanto accaduto. Ah, infine non dimentico l’aggressività dei militari italiani, molto pesante”.
Perché non li trainavi in Tunisia?
Perché i clandestini pagano per farsi trainare in Italia.
Guardate cosa ha scoperto la reporter indipendente Francesca Totolo:
https://www.facebook.com/FraTotolo/photos/a.949443241894689/1005329456306067/?type=3
Nascono insomma nuove strategie per portare avanti il traffico umanitario.
Vox, o l’articolo di Totolo è scomparso oppure il link non è corretto