Il Parlamento UE – totalmente illegittimo – ha approvato le nuove regole sul cosiddetto diritto d’autore. Il via libera all’accordo al bavaglio di internet è passato con 348 sì, 274 no, 36 astenuti.
Le nuove norme sul copyright mirano, ufficialmente, a garantire che diritti e obblighi del diritto d’autore si applichino anche al web. In realtà, renderanno impossibile condividere qualunque cosa sulla rete: è una legge totalmente insensata nell’era digitale.
Si mette così fine “al far west digitale”, commenta l’europresidente Tajani.
In realtà si mette fine alla libertà di internet. O meglio: ci si prova.
L’Italia non recepisca la direttiva Ue. E’ ridicolo che uno Stato sovrano debba piegarsi alla volontà di deputati stranieri eletti da stranieri.
E noi Sì legge personale sul …….CopyLeft
Se non si riesce per ostacolo a copyare a destra….copyate a sinistra (Se necessario tappate naso,orecchie e chiudete gli occhi…se proprio vi viene da vomitare,mentre lo fate)
Internet è come e meglio del cinema: è vero solo quello che è inquadrato – prendete una VPN e fatevi passare per un indiano (col turbante).