Il World Wide Web nasceva 30 anni fa: oggi è meno libero

Vox
Condividi!

Particolare il fatto che la nascita del WWW, architrave di Internet, sia avvenuta lo stesso anno del crollo dei paesi comunisti.

Era il 12 marzo 1989, l’ingegnere Tim Berners-Lee presentava al Cern di Ginevra il documento ”Information Management: A Proposal”, il progetto di un software per la condivisione universale di documenti in formato digitale. Nasceva così il World Wide Web, uno strumento all’interno di Internet, utile all’epoca a condividere i dati scientifici raccolti da diversi laboratori in giro per il mondo.

Vox

Internet esisteva già, progetto militare poi evolutosi in quello che oggi conosciamo e di cui il WWW è parte integrante e necessaria al modo in cui si è sviluppata.

Purtroppo, la promessa di libertà quasi anarchica è stata tradita con l’arrivo e la nascita di veri e propri monopoli che mettono a rischio l’intento originale del www: la condivisione libera di dati in senso orizzontale.

Oggi ci sono ‘nodi’, come facebook, che impediscono la condivisione libera. E’ tempo di scioglierli.