Profughi, Zuccaro: “A Mineo criminali e brutalità impressionante” – VIDEO
Attualmente nel centro sono ospitati 1.186 richiedenti asilo, 15 titolari di protezione internazionale, 94 titolari di permesso umanitario e 8 richiedenti asilo per i quali è stata attivata la procedura Dublino. In pratica, analizzando la percentuale di concessione asilo dopo il decreto Salvini, almeno 1.000 sono clandestini.
“Avevamo promesso la chiusura dei grossi centri e lo stiamo facendo. Bagnoli e Cona in Veneto, Castelnuovo di Porto a Roma, a breve Mineo – commenta Salvini – Sono orgoglioso del nostro lavoro per offrire servizi migliori ai veri profughi e per stroncare l’illegalità. Dalle parole ai fatti”.
Non comprendiamo questa strategia. Certamente va chiuso, ma cavolo, sappiamo con certezza che ci sono 1.000 clandestini, invece di tenerli lì in attesa di rimpatrio li diffondiamo a cazzo sul territorio, in modo da rendere più difficile individuarli?
Infatti, non ha proprio senso chiudere i CARA se poi gli “ospiti” li si mette in mezzo alla strada. La cosa più opportuna da fare sarebbe convertire i CARA in centri di detenzione per clandestini, da cui non possono uscire per commettere danni fuori.
Ovviamente in attesa che poi vengano sottoposti alle procedure di espulsione.