Dopo il vertice di ieri sera, la mag-
gioranza ha “concordato la definitiva
formulazione dell’emendamento” che ri-
guarda anche le trivellazioni, “attual-
mente in discussione nelle Commissioni
riunite Affari costituzionali e Lavori
Pubblici del Senato, in sede di con-
versione” del dl Semplificazioni.Così una nota del premier Conte, che
aggiunge: nell’attesa dell’adozione del
Piano relativo, sono sospesi i procedi-
menti per nuovi permessi di prospezione
e ricerca, ma non le istanze di proroga
per coltivazioni pendenti o in essere.
Non esiste populismo senza amore per la propria terra.
Accordo trovato sulle #trivelle. Siamo riusciti a bloccare qualsiasi tipo di prospezioni in mare e sulla terra. Noi del @Mov5Stelle vogliamo che l'Italia si riprenda la sovranità delle proprie fonti energetiche, delle proprie coste, del proprio mare, della propria terra.
— Stefano Patuanelli (@spatua) January 24, 2019
Su #Trivelle soddisfatti di accordo che guarda al futuro. Investire in rinnovabili vuol dire: 10 volte più posti di lavoro che con il petrolio delle trivellazioni. Abbiamo detto no a soldi che vanno alle multinazionali straniere mentre a noi rimangono spiagge e mari distrutti. pic.twitter.com/hZm6Dked1e
— Lucia Azzolina (@AzzolinaLucia) January 24, 2019
Per i petrolieri aumento del costo delle concessioni di 25 volte.
Ma prima allora in pratica trivellavano quasi gratis? Chi le ha firmate quelle concessioni?? #trivelle— Il Serpe™ (@sempreciro) January 24, 2019
#Trivelle, #Conte: “In attesa del Piano per la transizione energetica sospese ricerche e nuove concessioni”. Il Governo istituisce un tavolo permanente al Mise https://t.co/zeAllFzgRK
— La Notizia (@LaNotiziaTweet) January 24, 2019