AGGIORNAMENTO: PER INSUFFICIENTE CHIAREZZA NELL’ESPOSIZIONE, POTEVA SEMBRARE L’INTENZIONE DI INDICARE 3 DEI MAGISTRATI CHE HANNO CHIESTO DI PROCESSARE IL MINISTRO SALVINI, PATRONAGGIO E I TRE DEL TRIBUNALE DEI MINISTRI, COME APPARTENENTI ALLA CORRENTE DI SINISTRA DI ‘MAGISTRATURA DEMOCRATICA’, IN REALTA’, E CE NE SCUSIAMO CON I LETTORI E I DIRETTI INTERESSATI CHE POTREBBERO ESSERE STATI TRATTI IN INGANNO, L’ARTICOLO INDICAVA E CONFERMA (almeno secondo i media nazionali) QUESTA APPARTENENZA COME ACCERTATA PER 2 DEI 4 MAGISTRATI E NON PER 3.
Quello contro Salvini è un attacco preordinato da parte di un partito politico ideologicamente schierato a sinistra.
Diciotti, Salvini chiama il popolo: “Volete farvi governare dalle toghe rosse?”
Secondo alcune informazioni, il tribunale dei ministri di Catania che ha deciso per la richiesta di processo contro Salvini, nonostante la stessa accusa avesse chiesto l’archiviazione, sarebbe composto da 3 membri di di Magistratura Democratica:
I Giudici che accusano Matteo Salvini sono:
– Nicola La Mantia, iscritto a Magistratura Democratica;
– Paolo Corda, iscritto a Magistratura Democratica;
– Sandra Levanti, iscritta a Magistratura Democratica.
Magistratura Democratica, corrente di Sinistra delle toghe:
1 + 1 + 1= 3 https://t.co/Xtni3MVYD6— Fabio Costa ❌ (@FabioCosta_USA) January 24, 2019
Magistratura Democratica è la corrente di minoranza della magistratura. Di estrema sinistra. La stessa corrente alla quale appartiene Patronaggio (LINK), il procuratore di Agrigento da cui partì l’indagine.
Questa appartenenza, secondo i media, è certa per Patronaggio e il giudice La Mantia. Non siamo in grado di confermarla per gli altri due.
È una sezione specializzata quella del tribunale dei ministri di Catania che ha respinto la richiesta di archiviazione formulata dal Procuratore capo a carico di Matteo Salvini.
I giudici del tribunale dei ministri sono Nicola La Mantia (LINK), giudice civile della quarta sezione fallimentare; Paolo Corda, giudice penale della quinta sezione e Sandra Levanti, giudice civile.
Il procuratore Carmelo Zuccaro aveva formulato la richiesta di archiviazione a carico di Matteo Salvini, ma il tribunale dei ministri, sezione di Catania, ha respinto e vuole che il ministro dell’Interno vada a processo.
Quindi, abbiamo un partito di sinistra della magistratura – legato al PD – che sembra interessato a processare il leader del primo partito italiano. E che vuole riaprire i porti attraverso una decisione non legislativa, ma giudiziaria. Questo è un colpo di Stato.
Il Senato non deve solo respingere al mittente la richiesta, lo deve fare con una maggioranza umiliante.
Perché in democrazia, la sovranità appartiene al popolo, non ai giudici.
Aggiornamento 03/02/19 – In questo articolo era presente una lista di magistrati italiani, da noi utilizzata per confermare le funzioni dei 3 giudici del Tribunale dei Ministri di Catania.
Alcuni magistrati presenti nella lista ci hanno fatto notare che, provenendo dal sito di Magistratura Democratica, poteva ingenerare in chi leggeva l’errata convinzione che fossero tutti membri della stessa: ovviamente non è così.
Per evitare fraintendimenti, abbiamo eliminato la lista.
Questa purtroppo è la magistratura che da anni spadroneggia in Italia,interferendo nelle leggi dello stato applicandole secondo le loro appartenenze politiche.
Sarebbe auspicabile una veloce e democratica revisione della predetta istituzione.
http://www.ilgiornale.it/news/politica/quando-napolitano-e-prodi-chiusero-i-porti-e-repubblica-1539609.html