Pamela: diario sparito e Mafia Nigeriana, la vera storia raccontata dallo zio – VIDEO

Vox
Condividi!

Nuova puntata dell’inchiesta di Claudio Bernieri per sull’omicidio di Pamela Mastropietro: un delitto di mafia nigeriana e la scomparsa del diario di Pamela

I dubbi, i sospetti , le prove, i complici, i misteri: parla lo zio di Pamela Matropietro, l’avvocato Marco Valerio Verni, alla vigilia del processo che si terrà a metà febbraio.

Tanti i punti oscuri raccontati in questo lungo video di quasi un’ora ; il collo di Pamela, introvabile, probabilmente mangiato in un rituale esoterico ; la scomparsa del diario della ragazzina, la presunta presenza di droga all’interno della comunità, l’abbandono del corpo di Pamela per strada , quasi si volesse lanciare un messaggio.

Un fatto inquietante tra tutti: Pamela, rivela lo zio, stava scrivendo un memoriale sulla sua storia. Un esame critico della sua vicenda. Per aiutare gli altri ragazzi a uscirne fuori dall’incubo della droga. Il prezioso memoriale sarebbe sparito dalla sua stanza nella comunità, insieme alle tante lettere che le scriveva la nonna e la mamma. “Pamela aveva salvato dal suicidio la sua compagna di stanza” rivela ora lo zio.

Vox

Forse in quei fogli è rinchiusa forse la chiave della sua morte . E lo zio si chiede a telecamere spente: “perché le indagini non sono state passate alla Dia?”. Un teste segreto avrebbe affermato che Oseghale farebbe parte della mafia nigeriana. La presunta appartenenza alla temuta mafia nigeriana di Innocent Osenghale getta così un’ombra inquietante sul processo.

Lo zio rivela che i traduttori nigeriani delle intercettazioni, durante le indagini, sono spariti nel nulla, dopo aver rinunciato all’incarico, terrorizzati per le minacce ricevute. Sarà un processo della civiltà contro la barbarie, afferma deciso l’Avv. Verni: “io mi impegnerò fino a quando non si accerterà la verità, me lo chiede la gente che è turbata dalla fine di Pamela e ha paura per i propri figli. Lo faccio anche per l’Italia.”

Nelle prossime settimane uscirà un instant book di Claudio Bernieri sulla mafia nigeriana, con prefazione di Meluzzi e edito da Vox.