Mafia Capitale, Buzzi: “Tempi d’oro con sindaci PD”

Vox
Condividi!

VERIFICA LA NOTIZIA
«Da Rutelli in poi ho contribuito a tutte le campagne elettorali, ho finanziato tutti, solo al Pd ho dato 380 mila euro».

Salvatore Buzzi parla in videoconferenza dal carcere di Tolmezzo, al tribunale a Roma nell’ambito del filone del processo di Mafia Capitale che vede imputato l’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno, accusato di corruzione e finanziamento illecito.

«Nell’intercettazione in cui mi si sente dire che con Alemanno sindaco “eravamo a cavallo” mi riferivo al contorno, non a lui direttamente, perché avevamo dalla nostra parte Franco Panzironi, ex direttore generale di Ama, che era corrotto, il quale mi obbligò a fare finanziamenti alla fondazione di Alemanno, sempre tramite altre cooperative, mai direttamente con la 29 giugno – ha aggiunto Buzzi – Le tangenti le davo a Panzironi ma Alemanno non era da considerarsi “comprato”, lui lo avrò incontrato una o due volte».

Vox

“I tempi d’oro per noi con Rutelli e Veltroni”

«Nel 1993 con la vittoria di Rutelli alle elezioni di Roma la situazione per noi divenne favorevolissima, i nostri amici diventarono assessori, per l’evento del Giubileo noi ci siamo occupati della pulizia del verde. Quando è arrivato Veltroni siamo cresciuti ancora di più, fino al 2008. Con l’arrivo di Alemanno in Campidoglio invece il nostro fatturato è sceso di 5 milioni, passando da 8 a 3 milioni e per questo scendemmo in piazza con le cooperative contro la nuova amministrazione capitolina. Prima di Alemanno noi eravamo i pretoriani dell’amministrazione, poi con lui sindaco la situazione cambiò».

Stanno processando l’ex sindaco sbagliato.