Volevano venire in Italia: rimpatriati in Africa 13mila clandestini

Vox
Condividi!

Volevano venire in Italia. Sono stati bloccati, respinti in Libia e poi riportati a casa. Una storia a lieto fine.

VERIFICA LA NOTIZIA

Il numero di clandestini rimpatriati dalla Libia nel 2018 nell’ambito del programma di Ritorno Volontario Umanitario (Vhr) ha infatti superato la soglia dei 13 mila.

Lo ha annunciato ieri a Ginevra l’Oim, la famigerata agenzia delle Nazioni Unite per le migrazioni.

Per la prima volta, come abbiamo già scritto, il numero supera il dato di clandestini partiti dalla Libia e giunti in Italia nello stesso periodo. I 13mila migranti rimpatriati dalla Libia sono tornati in 32 paesi di origine con voli da Tripoli e altre città libiche.

L’agenzia ha precisato che la somiglianza dei dati sugli in arrivi in Italia dalla Libia e i rimpatri di migranti dalla Libia verso il rispettivo paese di origine “non indica che ogni migrante che ha viaggiato con il programma Vhr è un migrante che altrimenti sarebbe salpato per l’Italia”. Ma è piuttosto evidente.

Vox

L’Oim osserva che il più consistente pattugliamento da parte della Guardia Costiera libica che intercetta i migranti al largo e li riconduce in Libia ha avuto un impatto sul numero di viaggi irregolari fino all’Italia nell’anno in corso.

E il blocco navale non potrà che migliorare, viste le nuove motovedette che stanno arrivando a Tripoli dall’Italia.

Ps. Se la Libia riesce a mandarne indietro 13mila nella situazione in cui è, con l’aiuto dell’Italia, noi possiamo tranquillamente rimandarne a casa in aereo dieci volte tanti. Si può e si deve fare.

E dai, Salvini. Cazzo.