Il sito internet che aiuta i clandestini a frodare lo Stato con l’aiuto dell’Unar
Quindi non sorprende.
«Un nostro articolo in lingua rumena sul reddito di cittadinanza ha totalizzato oltre ventimila clic in poche ore – spiega Gianluca Luciano – Così come le guide in dodici lingue che abbiamo realizzato sullo stesso tema, migliaia di letture in questi giorni. L’ultima versione del reddito di cittadinanza, insomma, interessa e molto agli stranieri residenti da molti anni in Italia e conoscendo i numeri dell’immigrazione regolare nel nostro paese è anche molto semplice capire perché».
Secondo l’Istat il numero degli stranieri regolarmente residenti in Italia è di 5.144.440 persone (1° gennaio 2018). Consultando le tabelle dell’istituto di previdenza abbiamo poi scoperto che negli ultimi dieci anni si sono insediati regolarmente in Italia circa un milione e trecentomila nuovi cittadini stranieri. Quanti di questi siano sotto la soglia di povertà e abbiano quindi diritto al sussidio non è dato saperlo con precisione, ma «Un’ipotesi più che realistica, formulata incrociando i dati Istat con quelli dei patronati e dei Centri per l’Impiego, è che almeno il 20% degli stranieri residenti oggi in Italia sia disoccupato o sotto la soglia minima per avere diritto al reddito di cittadinanza», afferma Luciano. Dati che «potrebbero anche essere ottimistici», avverte l’editore di Stranieriintalia.it.
Intanto è interessante notare che c’è 1 milione di immigrati che in Italia viene già oggi mantenuto dagli italiani. Dicevano che sono qui per “fare i lavori che gli italiani non vogliono fare”, invece sono qui a fare i disoccupati.
Ci chiediamo: perché un immigrato che non lavora rimane in Italia?
Il reddito di cittadinanza è un controsenso se finisce a immigrati, visto che loro, in teoria, dovrebbero essere qui per coprire, dicono gli esperti, i vuoti lasciati dagli italiani nel mondo del lavoro.
Ma non è così. Ormai, con i ricongiungimenti, importiamo solo disoccupati e parassiti. Ora, se non mettiamo paletti chiari, rischiamo anche di regalare ad 1 milione di loro il reddito di cittadinanza.
Perché non accada, urge la ‘clausola Ceccardi’:
Reddito di Cittadinanza: così rischia di finire agli immigrati