Parma, governo offre 38 milioni di euro per dare casa a 1.480 finti profughi

Vox
Condividi!

La Prefettura di Parma ha pubblicato un nuovo bando multimilionario per trovare case e hotel ai sedicenti profughi. Il bando finanzia la permanenza a Parma di 1.480 fancazzisti afroislamici.

La gara – che si chiuderà il 30 marzo – offre ben 38 milioni di euro per la gestione dei 1.480 clienti. Il bando coprirà tutto l’anno 2018 e l’anno 2019.

Vox

Con questa operazione, la Prefettura dà forma stabile all’accoglienza dei profughi. Il grande ritorno economico che offre l’accoglienza dei migranti in fuga da guerre che non esistono si rivolve ai soliti affaristi d’alto bordo.

L’accoglienza a Parma verte sull’hub di Baganzola, che nel corso dello scorso anno ha accolto 650 richiedenti asilo, di cui 93 donne. I primi 3 Paesi di provenienza sono Nigeria, Gambia e Costa d’Avorio. I profughi sono stati poi distribuiti tra i 135 Cas – Centri accoglienza stranieri, allestiti in 36 Comuni, in convenzione con 33 enti gestori. La parola d’ordine è diffondere il cancro nel territorio, il più possibile.

VERIFICA LA NOTIZIA

Col nuovo bando, agli ospiti, oltre vitto, alloggio e vestiti, sarà garantito mediazione linguistico-culturale, servizio di informazione legale, assistenza sociale e psicologica, supporto all’integrazione attraverso orientamento su come funziona la società italiana (soprattutto per quel che riguarda trovare casa) e corsi di lingua, formazione e orientamento professionale, supporto per l’inserimento sociale, particolari cure per i minori, trasporti e possibilità di comunicare con l’estero.