Modello cinese, affonda petroliera con 136mila tonnellate di greggio a bordo

Vox
Condividi!

Fatale lo scontro con un mercantile avvenuto lo scorso 6 gennaio. Poi le fiamme e i difficili soccorsi. Nessuna speranza di salvare l’equipaggio (32 persone) a bordo della petroliera battente bandiera panamense

E’ affondata la petroliera iraniana che era entrata in collisione con un mercantile il 6 gennaio, con una successiva esplosione a bordo, nel Mar della Cina.

VERIFICA LA NOTIZIA

Si teme ora un disastro ambientale. La nave trasportava 136 mila tonnellate di petrolio ultraleggero, ma le autorità cinesi assicurano che “non c’è una grossa chiazza” in mare. Poco fa l’Iran ha annunciato che non ci sono più speranze per i 29 marinai dispersi, mentre tre corpi sono stati recuperati.

Vox

A bordo del tanker Sanchi c’erano 32 membri dell’equipaggio, di cui 30 iraniani e due bengalesi.

L’intero modello cinese è un disastro ambientale. La Globalizzazione che ha delocalizzato in Stati dove inquinare è lecito è un disastro ambientale. Questo è solo uno degli ‘incidenti’ più visibili.

Petroliera con bandiera panamense, equipaggio iraniano e bengalese.