Al-Azhar, la principale istituzione religiosa sunnita del mondo musulmano, guidata da Ahmed al Tayyeb ‘grande imam’, amico di Bergoglio e Boldrini, ha affermato lunedì in una fatwa, decreto religioso, che è obbligatorio per le donne islamiche indossare il velo, mentre coloro che lo negano sono “estremisti” e “anormali” .
Imam amico di Bergoglio non condanna terroristi: “Non sono infedeli”, polemiche
Attraverso una dichiarazione rilasciata dall’International Electronic Center for Fatwas di Al-Azhar, l’istituzione afferma che il velo, o hijab, è un dovere obbligatorio imposto dagli insegnamenti dell’Islam, e qualsiasi discussione sull’argomento è inaccettabile.
“Non è accettabile che chiunque, pubblico o persone non specializzate, indipendentemente dalla loro cultura, esprima le proprie opinioni in merito. L’hijab […] mira a preservare la natura femminile [femminile] “, si legge nella dichiarazione.
Ha proseguito dicendo che il fatto che il velo sia obbligatorio nell’Islam aiuta le donne a diventare produttive nella società impedendo loro di essere viste come un corpo.
Ha aggiunto che, in diversi paesi del mondo come l’India, la Cina e il Giappone, le donne indossano abiti simili al velo dell’Islam perché sono desiderosi di seguire la natura delle loro nazioni.
La dichiarazione si conclude con l’appello a tutti coloro che negano che il velo sia obbligatorio nell’Islam a smettere di diffondere opinioni o emettere fatwa in quanto non specializzati o autorizzati a parlare sulla questione.