Truppe afroislamiche: 7 sbarchi fantasma in 15 giorni

Vox
Condividi!

Allarme terrorismo islamico per gli ‘sbarchi fantasma’. Solo ad Agrigento sono stati registrati almeno 30 sbarchi fantasma e 800 clandestini. Ovviamente parliamo solo di quelli ‘avvistati’.

#Mareamico e gli SBARCHI FANTASMA, vorrei che ascoltaste questa breve intervista e la dondivideste. In questa stagione solo ad AGRIGENTO sono testimoniati almeno 30 sbarchi fantasma e 800 clandestini sbarcati.Quanti sarebbero, se sommassimo tutti gli sbarchi di persone partite sia dalla Tunisia per la Sicilia, che quelli arrivati in Sardegna, da Tunisia e Algeria? GENTE SFUGGITA AD OGNI TIPO DI CONTROLLO

Posted by Lucia Borgonzoni on Monday, September 4, 2017

Vox

Visto che il fenomeno si ripete in tutta la Sicilia (da Libia e Tunisia) e la Sardegna (dall’Algeria), parliamo di migliaia di giovani maschi afroislamici che sbarcano e scompaiono. Sparpagliati nelle nostre città, magari armati.

VERIFICA LA NOTIZIA

Sette sbarchi “fantasma” negli ultimi 15 giorni. Tutti fra Realmonte e Siculiana. Il dispositivo interforze, pianificato dalla Questura di Agrigento, ha consentito – in queste due settimane – di bloccare, subito dopo gli approdi, un totale di 124 migranti. Appena ieri – secondo i dati forniti dalla stessa Questura – sono stati rintracciati, in prossimità della località Foce a Siculiana, 38 magrebini.

E poi, ovviamente, ci sono le centinaia che non vengono individuati. E che si disperdono sul territorio.

Del dispositivo interforze – voluto, appunto, dalla Questura – si stanno occupando polizia, carabinieri, Guardia di finanza e Guardia costiera. Il fenomeno in corso si caratterizza per l’arrivo di piccole imbarcazioni che, eludendo i controlli a mare, giungono fino a ridosso della spiaggia.

I 124 clandestini bloccati, in questi 15 giorni, dopo gli adempimenti di rito, invece di essere rinchiusi in carcere o espulsi, sono stati trasferiti in strutture di accoglienza dell’isola.

L’attività investigativa condotta, negli ultimi giorni, dalla Squadra Mobile ha consentito di fare due fermi di indiziato di delitto a carico di altrettanti soggetti ritenuti responsabili del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e quattro arresti a carico di altrettanti individui espulsi che hanno fatto rientro nel territorio italiano, nonostante il divieto.

VERIFICA LA NOTIZIA