ITALIA IN QUARANTENA: AUSTRIA, FRANCIA E SVIZZERA RESPINGONO I ‘NOSTRI’ CLANDESTINI

Vox
Condividi!

Tra ieri e oggi, a Ventimiglia, sono stati respinti almeno 400 clandestini che avevano valicato la frontiera a Mentone. Li hanno rispediti indietro perché si tratta di clandestini che non hanno lo status per stare in Europa. Devono stare in Italia, trasformata da Renzi e il PD in una propaggine dell’Africa.

Lo stesso accade al Brennero e a Como: siamo sigillati in uscita.

“Gli altri respingono gli immigrati, noi ce li prendiamo e ce li teniamo tutti – tuona il deputato leghista Paolo Grimoldi – siamo trattati come un grande hotspot a cielo aperto, dove piazzare tutti gli immigrati che partono dall’Africa”.

Vox

Negli ultimi due giorni le navi della demenziale Guardia Costiera hanno fatto avanti e indietro con la LIbia per cercare di recuperare quanti più nuovi elettori del PD che si erano imbarcati dalle coste libiche nel tentativo di raggiungere l’Italia il prima possibile.

VERIFICA LA NOTIZIA
Si parla di almeno 13.500 clandestini. Dall’inizio dell’anno a oggi, i migranti sbarcati sulle coste italiane sono 76.873. I porti maggiormente interessati dagli sbarchi sono Augusta (13.000 sbarcati), Catania (9.620), Pozzallo (7.161), Palermo (5.799), Reggio Calabria (5.806), Vibo Valentia (5.299), Lampedusa (5.168), Trapani (4.742), Messina (3.902) e Crotone (3.224).

“Ma possibile che siamo solo noi a farci ridere dietro da tutta Europa? – scrive il leghista Grimoldi – iIn tre anni e mezzo abbiamo accolto oltre 550mila immigrati e ne abbiamo ricollocati negli altri Stati dell’Unione europea meno di 10mila, il tutto senza nemmeno prendere i 6 miliardi che l’Europa ha versato alla Turchia. Siamo davvero la barzelletta d’Europa”.