LA TENDOPOLI DEI PROFUGHI DIVENTA DI MATTONI: E’ PER SEMPRE

Vox
Condividi!

Breve promemoria a quei Comuni che accettano la presenza di tendopoli per i ‘profughi’ perché “sono temporanei”:

Quest’anno la tendopoli del centro Fenoglio di Settimo rimarrà montata tutto l’inverno. “E’ la prima volta che succede ma è necessario perché gli arrivi non si fermano nemmeno con il brutto tempo”, spiega il coordinatore del centro gestito dalla Croce Rossa, Ignazio Schintu.

Da qui, nel 2016, sono passate quasi13mila persone, i picchi maggiori si sono registrati tra settembre e ottobre ma gli sbarchi non si sono fermati nemmeno negli ultimi mesi: nei primi 10 giorni di dicembre sono arrivati in Piemonte altri 105 richiedenti asilo che hanno trovato ospitalità nella tendopoli.

Vox

L’obiettivo di Settimo e della prefettura di Torino, però, è il superamento della struttura temporanea da 300 posti che tutti gli anni viene montata in primavera.

“A breve saremo in grado di presentare un progetto da finanziare con le risorse dello Stato (contribuenti) e con la collaborazione del Comune di Settimo che mette a disposizione lo spazio”, ha spiegato il prefetto di Torino Renato Saccone che ha partecipato alla serata organizzata al teatro di Settimo per presentare il bilancio delle attività del centro Fenoglio nel 2016.

La decisione di fare del centro un vero e proprio hub dell’accoglienza è già presa, lo spazio è stato individuato nell’area tra il Fenoglio e l’autostrada. Con questa struttura in mattoni e cemento Settimo diventerà un vero hub dell’accoglienza, una funzione che di fatto già svolge ma che diventerà più strutturata.

“Più strutturata”, tradotto: sarà per sempre. Sotto il video dell’attuale centro per fancazzisti: