FERRARA – La proposta del M5S di applicare il foglio di via nei confronti dei parcheggiatori abusivi e degli spacciatori è stata respinta dal consiglio comunale a maggioranza. Entrambi gli ordini del giorno presentati da Ilaria Morghen (M5S) hanno ricevuto la bocciatura della maggioranza (Pd, Fc, SI) nonostante l’approvazione compatta dell’opposizione (M5S, FI, Ln, Gol).
A far discutere sono stati gli odg “sul contrasto alle attività abusive di parcheggiatore e guardiamacchine” e “sull’allontanamento dal territorio comunale di soggetti dediti al traffico di stupefacenti e sequestro dei beni”. Ma andiamo con ordine.
Il fenomeno dei posteggiatori abusivi viene definito dalla Morghen, che ha vissuto l’esperienza sulla propria pelle lo scorso anno, “una piaga che affligge la nostra città”, una “situazione di intolleranza nei parcheggi assediati” specialmente in ex Mof, Baluardi e Kennedy. Per rispondere “alle lamentele dei cittadini esasperati”, la consigliera pentastellata torna a chiedere “un impegno più serio” come l’incremento della sorveglianza nei parcheggi, l’applicazione delle sanzioni amministrative e della pena accessoria della confisca delle somme percepite. Tra le soluzioni proposte anche quella del foglio di via, “applicato con successo dalla polizia municipale a Imola”.
Pronta la replica di Ilaria Baraldi (Pd): “Il foglio di via è applicato a un soggetto considerato pericoloso per la pubblica sicurezza e non è il caso dei parcheggiatori”, la cui presenza è già stata in parte “contrastata con l’ausilio dei vigilantes”. “Ci distacchiamo dalla vostra visione di Ferrara come una città pericolosissima in preda a ogni tipo di violenza, non vogliamo una città militarizzata ma vitale” attacca poi Baraldi, a cui a sua volta replica Rendine: “Guardate i dati Istat relativi al 2014 che piazzano Ferrara al 22° posto in Italia per l’insicurezza”.