ROMA: IN ARRIVO ALTRI 8.074 PROFUGHI, CASE PRIVATE A RISCHIO

Vox
Condividi!

Continua l’invasione in tutta Italia, Capitale compresa che dovrà ‘prepararsi’ ad accogliere altri 8mila giovani fancazzisti africani. E’ evidente che, a questo punto, le case private sono sempre più a rischio, come del resto promesso da Angelina Alfano alcune settimane fa.

Lo ha deciso il prefetto di Roma, Paola Basilone, che ha stanziato circa 103 milioni di euro per sistemare nella Capitale, e nei comuni della provincia, dal 1 gennaio prossimo, migliaia di nuovi clandestini raccattati in Libia e vomitati in Sicilia nelle ultime settimane.

A motivare il nuovo stanziamento di fondi, secondo quanto si legge nel bando pubblicato il 23 novembre scorso, sul sito della Prefettura di Roma, è il “perdurante straordinario afflusso di cittadini stranieri che interessa l’intero territorio nazionale”. Li andate a prendere…

Vox

I nuovi richiedenti asilo verranno distribuiti in sei “lotti” stabiliti dalla Prefettura. In particolare, alla città metropolitana di Roma toccherà accogliere 2.412 migranti, mentre sono 5.662 quelli che verranno distribuiti nel territorio della provincia.

Ad ospitare i nuovi arrivati saranno Casilino, Prenestino, Tiburtino, Eur, Garbatella, dove verranno distribuiti 1.158 richiedenti asilo, mentre altri 995 verranno distribuiti alla Magliana, ad Ostia e all’Aurelio, dove sono già presenti diverse strutture, tra cui la maxi-tendopoli degli stupratori allestita della Croce Ro$$a. Nei quartieri più centrali e residenziali, come Prati e Roma Nord, invece, arriveranno 259 richiedenti asilo.

La base d’asta è sempre di 35 euro al giorno per migrante, con cui le cooperative che si aggiudicheranno la fornitura dei servizi di accoglienza, dovranno fornire vitto, alloggio, vestiti, schede telefoniche, voucher mensili, servizi di assistenza sanitaria, di assistenza psicologica, di mediazione linguistica e culturale, l’orientamento legale, e così via. Le strutture, si legge nel bando potranno essere più o meno ampie e ospitare dai 50 ai 600 migranti. I costi verranno divisi in 30,8 milioni di euro per l’accoglienza nella città di Roma e in 72,3 milioni che saranno invece destinati ai comuni della provincia, compresi i Castelli Romani, Guidonia, Fiumicino e i comuni del litorale.